In occasione dell'apertura odierna di Wall Street, Bitcoin (BTC) ha registrato una certa volatilità a causa dei recenti dati macro degli Stati Uniti, che hanno fornito segnali contrastanti sull'inflazione.

Grafico orario di BTC/USD. Fonte: TradingView

Restano le previsioni di un taglio dei tassi da parte della Fed nonostante i dati contrastanti

Cointelegraph Markets Pro e TradingView riportano BTC/USD al di sotto dei 58.000 dollari, con un modesto rialzo giornaliero.
L'indice dei prezzi alla produzione (PPI) degli Stati Uniti, pari allo 0,3%, ha registrato un aumento mensile leggermente superiore alle aspettative, mentre l'equivalente annuale è stato inferiore alle previsioni, attestandosi al 2,4%.
“Abbiamo riscontrato un analogo trend nell'inflazione CPI, con l'inflazione annuale e quella mensile che dipingono differenti scenari”, riporta la risorsa di trading The Kobeissi Letter.
L'attenzione si è focalizzata maggiormente sui numeri della disoccupazione, tuttavia, anch'essi molto positivi, con 230.750 unità contro le 227.000 attese.
Kobeissi ritiene che la Federal Reserve opterà ancora per un modesto taglio dei tassi di interesse dello 0,25% in occasione della prossima riunione del 18 settembre.
I dati elaborati dal FedWatch Tool del CME Group concordano, mostrando che i mercati valutano l'85% di probabilità di un taglio dello 0,25%.

Probabilità del tasso obiettivo della Fed. Fonte: CME Group

Michaël van de Poppe, trader, analista e imprenditore, prosegue sottolineando come la Banca centrale europea (BCE) abbia anticipato la riduzione dei tassi da parte della Fed.
“I dati mensili sono peggiori del previsto, ma nel complesso l'IPP è più basso delle aspettative”, riassume, comunicando ai follower su X che “vi sono buone prospettive per Bitcoin”.

Trader di Bitcoin rimangono prudenti sull'entusiasmo per BTC

Bitcoin stesso ha tentato di orientarsi in seguito alla sessione di trading statunitense del giorno precedente, che ha prodotto movimenti irregolari del prezzo.

Correlato: Il mercato crypto sta entrando in un bear market? 5 aspetti da tener d'occhio questa settimana

Il calo iniziale si è presto invertito quando BTC/USD ha replicato il rialzo dei titoli tecnologici per terminare la giornata al di sopra dei 57.300 dollari.
Discutendo della composizione del mercato sia spot che dei derivati, il popolare trader Skew ha suggerito come la resistenza in alto intorno ai 60.000 dollari non sia destinata a dissiparsi.
“Il mercato non sembra così ottimista, ma ha senso vista l'incombenza della resistenza e l'offerta al di sopra di essa”, spiega su X.

“Ci vorrà molto di più per convincere gli acquirenti del mercato a insistere qui”.

Dati forniti dalla risorsa di monitoraggio CoinGlass dimostrano che la liquidità in ask nelle vicinanze si è rafforzata a 58.500 dollari, mantenendo il prezzo spot al di sotto di tale soglia.

Liquidation heatmap di BTC. Fonte: CoinGlass

Nel frattempo, Willy Woo, esperto di statistica di Bitcoin, ha rilevato che le condizioni di mercato continueranno ad essere indecise. Woo ha citato i segnali del suo indicatore proprietario.

Fonte: Willy Woo

Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo