In data odierna Bitcoin oscilla vicino ai 59.000 dollari, grazie ad una rimonta dell'ultimo minuto che ha generato un guadagno giornaliero del 3,2%.
Grafico giornaliero di BTC/USD. Fonte: TradingView
Prezzo di BTC: La prima settimana “verde” potrebbe rivelarsi un'anomalia di settembre
Alla vigilia della prima sessione di trading della settimana negli Stati Uniti, Cointelegraph Markets Pro e TradingView riportano una promettente quotazione di Bitcoin (BTC).
La debolezza a ridosso della chiusura mensile e settimanale non è durata a lungo, giacché nonostante la festività del mercato statunitense, BTC/USD è schizzato al livello di 59.800 dollari durante la notte.
“Chiusure e conferme costruttive, ora sembra tutto a posto”, sintetizza il trader Skew nella sua ultima analisi del grafico a quattro ore condivisa su X.
Grafico a quattro ore di BTC/USDT. Fonte: Skew
Skew ha sottolineato come il prezzo debba completare diversi prerequisiti per confermare la continuazione del rialzo, tra cui una lettura superiore a 50 dell'indice di forza relativa (RSI) a quattro ore. Al momento della stesura, tale valore è pari a 48,9.
“In futuro vorremmo assistere all'acquisto dell'open mensile da parte di acquirenti passivi sui pullback”, ha aggiunto.
Grafico a quattro ore di BTC/USD con RSI. Fonte: TradingView
Dopo un esordio tipico, un settembre tradizionalmente “rosso” ha iniziato ad apparire più interessante agli occhi degli operatori di mercato.
Il trader Daan Crypto Trades ha quindi considerato le probabilità di un mese variabile.
“Il consenso è quindi: Settembre negativo, Q4 positivo. E se fosse invece: Settembre incredibilmente buono, Q4 più chop/bleed. Ciò sarebbe piuttosto normale per questo ciclo”, recita un post pubblicato su X.
In un'analisi più approfondita, ha tuttavia riconosciuto che “anche nei mesi negativi, la prima settimana è stata spesso verde”.
Grafico settimanale di BTC/USD. Fonte: Daan Crypto Trades
Altri hanno individuato modelli comportamentali standard, anche se con un esito rialzista dietro le quinte.
“Un mercato noioso, che di solito è la fase finale prima dell'inizio della festa”, ha continuato Michaël van de Poppe, fondatore e CEO della società di trading MNTrading.
“Per quanto riguarda la quotazione di BTC, è necessario un breakout al di sopra dei 61.000$ per ridare slancio ai mercati, altrimenti continueremo ad assistere ad una tendenza ribassista per un po' di tempo”.
Grafico giornaliero di BTC/USDT. Fonte: Michaël van de Poppe/X
Bitcoin e oro affrontano una sfida comune
Nel suo ultimo bollettino di mercato destinato agli abbonati al canale Telegram, la società di trading QCP Capital ha avvertito che l'oro, che ha stabilito un nuovo massimo storico ad agosto, potrebbe affiancare le crypto nella loro discesa.
Correlato: Ci aspetta un classico “Rektember? 5 aspetti da tener d'occhio questa settimana
Questo status quo potrebbe rimanere in vigore fino ad ottobre, storicamente molto più rialzista.
“Settembre è tipicamente un mese ribassista non solo per le crypto ma per tutte le asset class (con le obbligazioni in ribasso in 8 degli ultimi 10 mesi di settembre e l'oro in ribasso ogni anno dal 2017)”, ha ribadito, aggiungendo.
“Ottobre, tuttavia, presenta la più forte stagionalità rialzista, con BTC che ha mostrato rendimenti positivi ed un guadagno medio del 22,9% in 8 degli ultimi 9 mesi di ottobre.”
QCP ha concluso che “se tale modello dovesse ripetersi quest'anno, sarebbe strategico accumulare nel corso del ribasso di settembre e prendere profitto ad ottobre o verso fine anno”.