L'indice Coinbase Premium di Bitcoin, che misura il divario tra il prezzo di BTC su Coinbase Pro e l'exchange Binance, è sceso in territorio negativo dopo un intervallo positivo di 15 giorni, segnalando un potenziale sentiment ribassista tra gli investitori statunitensi.
Il calo coincide con il ribasso di Bitcoin (BTC) al di sotto dei 94.000 dollari, a indicare una riduzione della pressione di acquisto su Coinbase, considerato un proxy sia della domanda istituzionale che retail.
Cointelegraph ha riferito dei primi segnali di pressione di vendita, con Bitcoin che ha registrato oltre 300 milioni di dollari di delta cumulativo del volume spot (CVD) negativo dal 27 al 29 aprile, indicando un'attività di vendita sostenuta.
Correlato: Mentre il prezzo sfiora i 100.000$, Strategy e Semler acquistano 2.000 BTC
Questa pressione di vendita è persistita durante il fine settimana, contribuendo al declino dei prezzi, mentre l'analista di criptovalute Exitpump ha rilevato come le whale di Bitfinex abbiano esercitato una pressione di vendita significativa rispetto a Coinbase e Binance.
Inoltre, circa 8.000 BTC in open interest (OI) sono stati rimossi dai mercati dei futures, riflettendo una riduzione della leva finanziaria. Tuttavia, dati recenti mostrano che il delta aggregato bid-ask dei futures sta virando al positivo, suggerendo un potenziale interesse all'acquisto nei mercati dei derivati.
Bitcoin presenta gap sui futures in entrambe le direzioni
Bitcoin si trova in un momento cruciale, con un prezzo che oscilla intorno ai 94.000 dollari tra due gap dei futures CME. I gap sono compresi tra 92.000 e 92.500 dollari di due settimane fa e 96.400 e 97.400 dollari del recente fine settimana. I gap sul CME spesso fungono da magneti per l'andamento dei prezzi, con tendenze storiche che dimostrano una propensione a colmare questi divari nel giro di pochi giorni.
Si prevede che questa settimana Bitcoin testerà almeno un gap, con un potenziale ribasso fino a 92.000$, reso più probabile dal fatto che Bitcoin non è riuscito a mantenere la sua posizione al di sopra della media mobile semplice a 200 giorni (linea blu).
Per la prima volta dall'11 aprile, Bitcoin ha perso la sua posizione al di sopra della SMA a 200 giorni, indicando un cambiamento potenziale di tendenza nel grafico a intervalli di tempo inferiori (LTF).
Tuttavia, nel breve termine è probabile un andamento instabile dei prezzi a causa della resistenza a 97.000-98.000 dollari (gap CME 1) e del supporto chiave a 93.000 dollari, dove sono presenti diversi livelli di liquidità.
Il trader UB ha indicato diverse aree di interesse da tener d'occhio, aggiungendo:
“La situazione è piuttosto chiara in termini di livelli chiave: 95.500$ e 91.900$. Personalmente non sono interessato a un trade su Bitcoin a meno che il prezzo non raggiunga uno dei livelli sopra indicati. Un recupero di 95.500$ rappresenterebbe un chiaro segnale long fino a 99.100$”.