I trader di Bitcoin (BTC) hanno trascorso gran parte della settimana in contesa, con i venditori che hanno limitato ogni breakout di prezzo a 112.000$ e gli acquirenti che sono intervenuti per mantenere i supporti tra 107.000$ e 108.000$.

Alcuni analisti hanno espresso preoccupazione per l'incapacità di BTC di mantenere i prezzi sopra i 112.000$ e per i suoi frequenti ritorni ai minimi del range, sebbene la compressione del range mostrata dai minimi e dai massimi più alti su grafici a quattro ore e giornalieri potrebbe costituire un segnale positivo.

Gli operatori di analisi tecnica precisano sovente che “la compressione precede l'espansione”, in quanto la volatilità diminuisce per consolidare la quotazione a seguito di un importante movimento di mercato, come il sell-off del 10 ottobre, caratterizzato da un calo del 50% dell'open interest di BTC.

Grafico a quattro ore di BTC/USDT. Fonte: TradingView

Alla base dell'andamento quotidiano dei prezzi, si registrano alcuni sviluppi positivi che lasciano intendere che BTC possa finalmente riportarsi in zona 120.000$. Martedì, gli ETF spot su Bitcoin hanno incassato 477 milioni di dollari, con BTC schizzato da 107.500$ a 114.000$. Parallelamente a questi afflussi, i dati evidenziano la presenza di acquirenti spot su tutte le fasce di ordine su Binance e Coinbase, che sono intervenuti per acquistare lungo l'intero intervallo compreso tra 101.500$ (Binance) e il massimo settimanale di 114.000$.

Delta del volume cumulativo spot e futures su BTC/USDT. Fonte: Hyblock

Attualmente, anche il Bitcoin Accumulation Trend Score di Glassnode registra un punteggio di 0,924: il fornitore di dati on-chain chiarisce che “un punteggio più vicino a 1 segnala che, nel complesso, i soggetti più grandi (o una parte consistente della rete) stanno accumulando, mentre un valore più vicino a 0 indica che stanno distribuendo o non stanno accumulando”.

Il punteggio relativo al trend di accumulo di Bitcoin è pari a 0,924. Fonte: Glassnode

Molti analisti concordano nel ritenere che il consolidamento nel range di Bitcoin possa giungere al termine a inizio settimana prossima e che le altcoin possano ricominciare a recuperare terreno grazie al nutrito calendario macroeconomico statunitense.

Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.