Quest'oggi Bitcoin (BTC) ha raggiunto il prezzo più alto degli ultimi nove mesi: gli ultimi eventi della crisi bancaria negli Stati Uniti hanno spinto verso l'alto i mercati delle criptovalute.

BTC supera quota 27.000$
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che BTC/USD ha raggiunto un picco di 27.025$ su Bitstamp prima di consolidarsi. Al momento della stesura, BTC oscilla attorno ai 26.500$: la volatilità è molto alta dopo l'apertura di Wall Street.
Il motivo di questo rialzo è arrivato durante la notte, quando la Federal Reserve ha pubblicato i propri dati di bilancio: quasi 300 miliardi di dollari saranno iniettati nell'economia in risposta alla crisi bancaria. L'evento ha praticamente annullato mesi di rimozione della liquidità (Quantitative Tightening, o QT), di fatto adottando la strategia opposta (Quantitative Easing, o QE).
Su Twitter, il trader e analista Scott Melker, noto anche con il nome di The Wolf Of All Streets, ha commentato: "Ci diranno che non è QE, ma i numeri non mentono. Quasi metà di un anno di Quantitative Tightening è stato cancellato in una settimana."
Bitcoin ha reagito positivamente alla notizia, e secondo gli esperti il trend positivo potrebbe continuare. "Bitcoin sta provando a volare, questa linea di resistenza si spezzerà prima o poi," ha commentato Stockmoney Lizards, allegando un grafico che mostra la resistance trendline in crescita di BTC/USD.

Michaël van de Poppe, fondatore e CEO della società di trading Eight, ha esaminato i livelli di supporto e resistenza:
"Bitcoin molto instabile al momento, probabilmente si verrà a formare una struttura laterale.
Dovrà mantenere i 26.000$. Se riuscirà a reggere tale livello, potrebbe crescere fino a 28.000-30.000$. Ma se scivolasse sotto i 26.000$, aspetterei i 25.000$ prima di aprire posizioni long."

Arthur Hayes: addio azioni, benvenute crypto
Nel suo ultimo blog post sui mercati, Arthur Hayes, ex CEO del colosso dei derivati BitMEX, scrive:
"Personalmente, per come è organizzato il mio portfolio, smetterò di scambiare azioni. Che senso ha? Generalmente compro e mantengo, non cambio frequentemente posizioni. [...] Se c'è un'opportunità di trading a breve termine, in cui penso di poter guadagnare velocemente fondi da poter poi reinvestire in BTC, lo faccio.
Ma in generale sto liquidando la maggior parte del mio portfolio azionario, sto spostando tutto in crypto."
Hayes ha aggiunto che la sua previsione rialzista su Bitcoin potrebbe ovviamente anche rivelarsi errata; in tal caso, potrebbe apportare modifiche alla sua strategia. Ha concluso affermando:
"Sapevamo tutti come sarebbe finita. L'YCC è morto, lunga vita al BTFP!"
Hayes fa riferimento al Bank Term Funding Program (BTFP) della Federal Reserve, un'altra forma di Yield Curve Control (YCC) "riconfezionata in un formato nuovo, brillante e più appetibile."