All'apertura di venerdì a Wall Street, Bitcoin (BTC) ha minacciato nuovi minimi mensili, in seguito alla pubblicazione dei dati sull'inflazione negli Stati Uniti, incapaci di sostenere il rialzo.
Aumenta liquidità mentre prezzo di Bitcoin continua a scendere
Cointelegraph Markets Pro e TradingView riportano il rischio di un crollo per BTC/USD al di sotto dei 109.000$.
La liquidità dell'order book dell'exchange è rimasta elevata su entrambi i lati del prezzo spot, fornendo “magneti” al rialzo e al ribasso per il momentum.
Sul principale exchange globale, Binance, le offerte si sono concentrate intorno ai 108.200$, con liquidazioni short previste a 110.000$ e oltre, stando a CoinGlass.
“I futures su Bitcoin hanno registrato un'altra ondata di liquidazioni long quando il prezzo è sceso sotto i 111.000$”, riassume la piattaforma di analisi on-chain Glassnode su X.
“Tale scarica riflette un ampio evento di riduzione della leva finanziaria, che spesso ripristina il posizionamento di mercato e attenua il rischio di ulteriori ondate a cascata.”
Tuttavia, gli operatori restano avversi al rischio, con obiettivi di prezzo di BTC verso i 100.000$ sempre più diffusi.
“$BTC oscilla appena sopra il suo livello di supporto”, recita un’analisi di mercato fornita dall’investitore e imprenditore crypto Ted Pillows.
“Se tale livello dovesse mantenersi, Bitcoin potrebbe risalire a 112.000$. In caso di ribasso, BTC ritesterà la zona di supporto a 101.000$ prima di invertire la tendenza.”
Dati PCE confermano previsioni di taglio dei tassi da parte della Fed
Gli eventi macroeconomici non hanno influito in modo significativo sull'andamento del mercato crypto.
L'indice della spesa al consumo (PCE), noto come l'indicatore di inflazione “preferito” dalla Federal Reserve statunitense, è risultato in linea con le aspettative al 2,7%.
In reazione a ciò, la risorsa di trading The Kobeissi Letter è giunta alla conclusione che, nonostante il PCE abbia raggiunto i massimi degli ultimi sette mesi, la Fed proseguirà con i tagli dei tassi di interesse tanto desiderati dai trader crypto e di asset di rischio.
“L'inflazione PCE è ai massimi da febbraio 2025. Tuttavia, la Fed continuerà a tagliare i tassi”, comunica ai follower.
Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.