Quest'oggi Bitcoin (BTC) è tornato sotto i 20.000$, ma gli analisti continuano a sperare in uno slancio rialzista.

Supporto di Bitcoin a 19.500$
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView hanno seguito i movimenti di BTC/USD, che per la prima volta dopo quasi una settimana è scivolato sotto i 20.000$, durante le ore di trading in Asia.
Questo calo ha fatto seguito a un comportamento range bound a circa 21.000$, dimostrando come il mercato delle criptovalute sia ancora fortemente legato ai movimenti delle azioni.
L'S&P 500 ha chiuso la sua sessione precedente in ribasso del 2%, mentre il Nasdaq Composite Index ha perso il 3%. Anche l'Hang Seng di Hong Kong è sceso del 2,1%, e lo Shanghai Composite Index è in rosso dell'1,4%. Parallelamente, Bitcoin è tornato al limite inferiore del range in atto da diverse settimane.
Su Twitter, l'analista Michaël van de Poppe ha scritto:
"Bitcoin è in correzione, mi aspettavo un minimo di 20.300$. Vi è un altro supporto a 20.100$, questo è il più importante: spero regga, vorrei vedete ulteriori conferme nelle finestre temporali più brevi. In caso contrario, il prossimo supporto è posizionato a quota 19.300-19.500$."
Più ottimista invece il parere della risorsa di analisi on-chain Material Indicators, secondo cui l'asset tornerà presto a sfidare la media mobile a 200 settimane:
"Sul grafico settimanale di Bitcoin, il Trend Precognition sta emettendo un segnale Long piuttosto forte. Tale segnale non si concretizzerà fino alla chiusura della candela a W, ma indica che questa settimana potremmo assistere a un movimento verso la 200WMA.
Mi piacerebbe testare prima i minimi. A mio parere, un movimento sotto i 17.500$ invaliderebbe questo pattern."
Trend Precognition is flashing a pretty strong Long signal on the #BTC Weekly chart. Signal won't print until the W candle closes, but indicates that we could see a run at the 200 WMA this week. Happy to test the lows first. For me, sub $17.5k invalidates. #NFA pic.twitter.com/hvs1as44qG
— Material Indicators (@MI_Algos) June 28, 2022
La Federal Reserve introdurrà presto politiche meno severe?
Secondo gli analisti, l'economia appare debole e gli asset di rischio come le criptovalute continueranno a soffrire nelle finestre temporali più ampie.
Correlato: Tre parametri dimostrano che l'attuale trend ribassista è diverso da quello dell'estate 2021
Tuttavia Michael J. Burry, investitore noto per aver previsto la crisi dei subprime del 2008, ritiene che presto la Federal Reserve degli Stati Uniti abbandonerà il proprio piano per ridurre l'inflazione tramite Quantitative Tightening (QT), adottando invece politiche più accomodanti.
L'account TXMC Trades ha a tal proposito commentato:
"Sogni di decoupling a parte, è improbabile che Bitcoin cresca in maniera sostenuta, a meno che l'intera economia non mostri un miglioramento significativo: le due cose sono innegabilmente collegate.
Con i dati regionali che scivolano verso la contrazione, la strada nel breve termine appare poco attraente."
Despite the dreams of decouploors, #Bitcoin is unlikely to grow in a sustained way unless the economy also shows significant improvement, as they are undeniably linked.
— TXMC (@TXMCtrades) June 28, 2022
With regional data slipping toward contraction, the near term path remains unattractive. https://t.co/qpuPsYm07P pic.twitter.com/WT3TjKHiKD