Nella giornata di ieri Bitcoin (BTC) ha confermato la chiusura settimanale più alta del 2019, dissolvendo i timori dei trader legati ad una nuova contrazione.
Grafico di mercato. Fonte: Coin360
Un altro traguardo per Bitcoin
Al momento della stesura di questo articolo, la coppia BTC/USD viene scambiata per circa 11.360$. Su alcuni exchange la principale criptovaluta ha terminato la settimana a 11.500$, la migliore chiusura dell'anno.
Grafico dei movimenti settimanali di Bitcoin. Fonte: Coin360
La scorsa settimana, durante un'intervista pubblicata su Yahoo! Finance, il celebre investitore Tim Draper ha previsto che Bitcoin raggiungerà un valore di 250.000$ tra il 2022 e il 2023. A suo parere infatti l'instabilità dei mercati internazionali spingerà la gente ad acquistare Bitcoin:
"Pensavo che a questo punto ci sarebbero stati molti più competitor realmente rilevanti, ma le persone tendono a scegliere Bitcoin perché è decentralizzato."
Recentemente Nicholas Gregory, CEO di CommerceBlock, ha inoltre affermato che un eventuale Brexit no-deal potrebbe far impennare il prezzo di Bitcoin, e persino trasformare il ruolo della criptovalute nell'economia globale.
Statiche anche le altcoin
Perlopiù statici anche i movimenti del resto del mercato. Ether (ETH), la seconda criptovaluta più importante, ha ottenuto un modesto incremento giornaliero dello 0,75%. Crescita più sostanziale per Dash (DASH), in verde del 3,25% rispetto a ieri.
Grafico dei movimenti settimanali di Ethereum. Fonte: Coin360
Negativi invece gli sviluppi di XRP, che ha iniziato la settimana in calo dell'1,2%.
La capitalizzazione complessiva di tutte le criptovalute oscilla appena sotto i 300 miliardi di dollari, il 68,5% dei quali vengono rappresentati da Bitcoin.