Bitcoin (BTC) ha tentato di violare i minimi locali il 16 settembre con l'intensificarsi dell'ultima tendenza al ribasso delle criptovalute.

Nessun sollievo per i rialzisti di BTC dopo Merge
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che BTC/USD si sta avvicinando ai 19.600$ al momento della scrittura, con il supporto dei buyer che ha appena evitato un ulteriore calo.
Il livello era rimasto in funzione come minimo intraday alla conclusione del Merge di Ethereum, solo per innescare un sell-off che ha portato Ether (ETH)/BTC verso i minimi di tre settimane.

In questo clima cupo, trader e analisti si sono mostrati poco inclini a rivedere le loro previsioni di mercato.
"Mi sento fiducioso riguardo allo scenario di un rapido pump a 23.000$ su BTC e 1800$ su ETH e di un grande dump da lì", ha scritto Capo of Crypto, ribadendo una teoria sostenuta da tempo:
"Il tempo ce lo dirà".
Avvertendo che la situazione "non sembra buona", nel frattempo, il popolare account CryptoBullet ha auspicato un recupero della media mobile a 100 periodi (MA) per ribaltare la tendenza rialzista sul grafico a 4 ore.
Ora questo non sembra buono
Stessa condizione - recupera la MA100 e sarò rialzista pic.twitter.com/sbogDrqkce
— CryptoBullet (@CryptoBullet1) September 16, 2022
Now this doesn't look good
— CryptoBullet (@CryptoBullet1) September 16, 2022
Same condition - reclaim the MA100 and I’ll be bullish pic.twitter.com/sbogDrqkcE
I rialzi dei tassi della Fed faranno crollare le azioni — Dalio
Dopo un'ulteriore giornata di perdite per le azioni degli Stati Uniti, l'investitore Ray Dalio ha tratto nuove conclusioni ribassiste su cosa significherebbe per i mercati l'attuale clima inflazionistico.
Nel suo ultimo post pubblicato sul blog il 13 settembre, Dalio ha previsto che il danno combinato alle azioni costerà il 30% della loro attuale valutazione.
"L'aumento dei tassi di interesse avrà due tipi di effetti negativi sui prezzi degli asset: 1) il tasso di sconto del valore attuale e 2) il calo dei redditi prodotti dagli asset a causa dell'indebolimento dell'economia. Dobbiamo considerare entrambi", ha spiegato:
"Quali sono le tue stime in merito? Secondo le mie stime, un aumento dei tassi dal livello attuale al 4,5% circa produrrà un impatto negativo del 20% circa sui prezzi delle azioni (in media, anche se maggiore per gli asset a più lunga durata e minore per quelli a più breve durata) sulla base dell'effetto di sconto del valore attuale e un impatto negativo del 10% circa dovuto al calo dei redditi".
Questo significherebbe un pericolo per i mercati delle criptovalute altamente correlati, con Bitcoin che potrebbe puntare a livelli più vicini a 10.000$.
Come riporta Cointelegraph, questo numero non è nuovo ai radar dei forecaster di lungo termine.
Secondo i dati dello strumento FedWatch del CME, la Federal Reserve dovrebbe attuare un ulteriore rialzo dei tassi di interesse di 75 punti base durante la riunione del Federal Open Markets Committee (FOMC) della prossima settimana, con alcuni partecipanti al mercato che si aspettano addirittura 100 punti base.

Le opinioni e i pareri espressi in questa sede sono esclusivamente quelli dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi, pertanto è necessario condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.