Nelle ultime 24 ore il prezzo di Bitcoin (BTC) ha subito una lenta flessione e cresce la possibilità che l'asset abbia raggiunto il suo massimo a 68.500 $.

Esaminiamo i fattori che spiegano perché il recente massimo del Bitcoin potrebbe essere un top locale.

Il Bitcoin spot CVD rimane negativo

Durante il rally del Q1, Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico e il cumulative volume delta (CVD) spot di BTC è stato uno dei parametri in costante aumento durante il periodo. Questo indicatore evidenzia la pressione di acquisto da parte degli investitori retail su exchange come Binance, Coinbase, OKX e Bybit.

Attualmente, il CVD aggregato spot è in calo durante questo periodo rialzista, il che significa che gli investitori retail continuano a vendere a fasce di prezzo più alte.

Bitcoin Price, Bitcoin Analysis, Markets, Market Analysis

Grafico del prezzo e dell'open interest aggregato del CVD spot del Bitcoin. Fonte: TradingView

XBTManager, un analista onchain, ha fatto luce sulle continue vendite spot e ha affermato che attualmente Bitcoin si trova in una fase di resistenza in cui deve passare a una “fase decisionale”.

L'analista ha aggiunto che, affinché lo slancio verso l'alto continui, è necessario che la domanda sugli exchange aumenti. Tuttavia, al momento ci sono più segnali di indebolimento, il che significa che il prezzo può essere spinto di nuovo in una zona di domanda, intorno al livello di 63.000-64.000 $.

Il mercato dei futures Bitcoin-USDT è sovralimentato

Secondo il CEO di CryptoQuant Ki Young Ju, l'attuale rapporto stimato di leva dei futures su BTC rispetto alla coppia USDt (USDT) in tutti gli exchange ha raggiunto un massimo storico.

Bitcoin Price, Bitcoin Analysis, Markets, Market Analysis

Stima del rapporto di leva dei futures su Bitcoin. Fonte: CryptoQuant

Ciò significa che non solo i futures su Bitcoin o i futures perpetui, ma l'intero mercato dei derivati sulle criptovalute è attualmente sovrainvestito, comprese le coppie USDT con Ether (ETH) e Tron (TRX).

È importante sottolineare che i periodi prolungati di sovraccarico dei futures sono comuni nei contesti rialzisti e Axel Adler Jr, un ricercatore del settore cripto, crede nella possibilità di una scossa di volatilità, che può avvenire in entrambe le direzioni. Adler Jr ha dichiarato:

“Attualmente, il volume della leva finanziaria sui tre principali exchange si attesta al 32%. Un aumento oltre il 55% potrebbe innescare una cascata di liquidazioni”.

Gli indicatori di Bitcoin mostrano la terza divergenza ribassista

In precedenza, Cointelegraph ha riferito che la tendenza al ribasso di sei mesi e mezzo del Bitcoin si è interrotta per formare una serie di higher low. Ogni higher low è stato un tentativo fallito di rompere la trendline di resistenza e, sul grafico a 12 ore, c'è un precedente per un'altra correzione.

Come si osserva nel grafico, ogni volta che Bitcoin ha formato un higher low e ha testato la trendline discendente, ha mostrato una divergenza ribassista sia con il Relative Strength Index (RSI) che con la moving average convergence divergence (MACD).

Bitcoin Price, Bitcoin Analysis, Markets, Market Analysis

Grafico a 12 ore del Bitcoin. Fonte: TradingView

Queste divergenze ribassiste sono storicamente seguite da un calo del prezzo tra il 25% e il 30%. Un calo del 25% rispetto al prezzo attuale rappresenterebbe un retest dell'intervallo 52.000$-50.000$.

Una chiave di invalidazione si formerebbe se l'RSI, il MACD o entrambi gli indicatori formassero un nuovo massimo rispetto al loro precedente top, che sarebbe rialzista per BTC.

Correlato: Perché i trader di Bitcoin sono preoccupati di un calo “doloroso” del prezzo di BTC?

Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.