Osservazioni
Bitcoin
Bitcoin rimane forte: attualmente si attesta a 107.000$, a pochi punti dal picco toccato la scorsa settimana. Questa notte ha persino toccato un nuovo massimo assoluto poco sopra i 107.000$.
La lotta tra tori e orsi è abbastanza evidente, con un'area di supporto che sta diventando piuttosto densa a 94.000$. Ma la soglia dei 104.000$ dovrà essere superata in maniera inequivocabile per un nuovo slancio. Più in basso – tra 93.000 e 86.000 dollari – si trova la prima area di supporto che permetterebbe al BTC di prendere fiato e correggere gli indicatori di ipercomprato, prima di un nuovo attacco verso l'obiettivo di 130.000$.
La volatilità implicita è di un paio di punti superiore rispetto alla scorsa settimana, attestandosi al 55%.
Ethereum
Il pullback di Ethereum si è verificato questa settimana, come previsto nel rapporto precedente. La criptovaluta ha testato il supporto a 3.500$ e da lì è rimbalzata fino all'attuale livello di quasi 4.000$. Il quadro generale rimane invariato, con un primo obiettivo visibile a 4.370$. Ma immaginiamo che ciò dipenderà anche dalla performance di BTC, nonostante sia ormai indiscutibile la solidità di ETH.
La volatilità implicita è diminuita di 2 punti rispetto alla scorsa settimana, attestandosi al 71%.
Kaspa
L'analisi tecnica di Kaspa mostra segnali positivi. Gli indicatori tecnici suggeriscono un trend rialzista, con segnali di "Compra" su vari timeframe. Le medie mobili indicano una tendenza all'acquisto, supportata da indicatori come RSI e MACD che mostrano forza nel movimento dei prezzi.
Le previsioni per Kaspa variano tra gli analisti. Alcuni suggeriscono che il prezzo potrebbe raggiungere 0,37$ entro la fine del 2024, rappresentando un potenziale aumento significativo; altri sono più cauti, prevedendo un prezzo massimo di 0,215$ nello stesso periodo.
Analisi grafica
Bitcoin continua la sua corsa verso l'alto.
Diamo anche un'occhiata alle probabilità di movimento a 45 giorni: la prima deviazione standard è compresa tra 140.000 e 99.000 dollari.
Dominance%
La dominance di Bitcoin è scesa drasticamente rispetto alle scorse settimane, ma stiamo ora assistendo a una graduale ripresa.
Volatilità
Bitcoin appare estremamente stabile.
Analisi volumetrica POC
Il Punto di Controllo o POC (Point Of Control) indica la linea dei prezzi con il massimo volume: segna pertanto il livello che il mercato considera il fair value, o valore corretto, di un asset nel periodo preso in considerazione. Il POC è attualmente posizionato a 98.400$.
Notiamo però due fasce volumetriche: il prezzo di BTC potrebbe oscillare tra questi due livelli.
Forza del trend in atto: moderatamente rialzista
La forza del trend di Bitcoin è moderatamente rialzista: il punteggio è attualmente pari a +5 su un range che va da -20 a +20. Abbiamo assistito a una drastica riduzione nelle ultime settimane.
Target:
- 117.000$
- 108.000$
Mirko Castignani, ingegnere gestionale, è un trader, imprenditore e formatore finanziario. A partire dal 2017 collabora, in qualità di insegnante, con società di trading del calibro di Avatrade, WeBank e SaxoBank, e iBroker. È inoltre ospite per i mercati finanziari americani tutti i martedì alle 14:20 sulla CNBC, nonché socio AIEF. Nel 2013 fonda, insieme ad Andrea Vaturi, Vantaggio Sleale: società di formazione finanziaria che collabora tutt'ora con primari istituti di credito italiani e broker spagnoli.
Formatore ufficiale del CME Group (Chicago Mercantile Exchange), la più grande borsa non-azionaria, dove è quotato il future di BTC e ETH. Oggi fa anche parte del consiglio d’amministrazione di ANPIB, Associazione Nazionale Private & Investment Bankers
Pubblica regolarmente aggiornamenti sui mercati sul suo canale Telegram. Inoltre, tutti i giorni alle 15:30 (apertura di Wall Street) commenta i mercati in diretta sul suo canale YouTube.
Le opinioni e i pareri qui espressi sono esclusivamente quelli dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi, pertanto è necessario condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.