Dopo aver registrato il miglior guadagno settimanale dalla crisi bancaria degli Stati Uniti di marzo 2023, il prezzo di BTC (BTC) punta verso il massimo storico di 90.000 dollari
Una volta superato il record degli 85.000 dollari l'11 novembre, l'asset ha registrato il maggior rendimento giornaliero della storia, con un'impennata di oltre 8.400 dollari in un solo giorno. Alex Thorn, head of research di Galaxy, riporta in un post odierno:

“L'11 novembre 2024 è avvenuto il più grande guadagno giornaliero nella storia di Bitcoin”.

Principali variazioni giornaliere di Bitcoin. Fonte: Alex Thorn

In confronto, il secondo maggior aumento giornaliero si è verificato ad agosto 2021, quando il prezzo è salito di oltre 7.576 dollari in 24 ore, passando da 38.871 a 46.448 dollari.
La principale criptovaluta del mondo è attualmente in rialzo di oltre il 28% sul grafico settimanale, con una quotazione superiore agli 86.000 dollari, come emerge dai dati di Cointelegraph.

Andamento dell'ultimo mese di BTC/USD. Fonte: Cointelegraph

Secondo alcuni analisti di mercato, la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi ha gettato le basi per una maggiore domanda di asset di rischio, in grado di proiettare Bitcoin al di sopra dei 100.000 dollari entro fine 2024.

ETF di Bitcoin registrano il secondo giorno di afflussi da un miliardo di dollari nel giro di una settimana

Gli ETF spot continuano a contribuire al rally parabolico di Bitcoin.
L'11 novembre gli ETF su Bitcoin hanno registrato una raccolta netta positiva cumulativa di 1,1 miliardi di dollari, dopo aver accumulato oltre 1,37 miliardi di dollari di Bitcoin solo due giorni prima, il 7 novembre, stando ai dati di Farside Investors.

Bitcoin Price, Donald Trump, return of investment, Records, Bitcoin Adoption, US Elections 2024

Flussi sui Bitcoin ETF in milioni di dollari USA. Fonte: Farside investors

Sulla scia del rally di Bitcoin dell'11 novembre, gli ETF, MicroStrategy e Coinbase hanno toccato la cifra record di 38 miliardi di dollari di volume di scambi giornalieri combinati, superando il precedente massimo di circa 25 milioni di dollari stabilito a marzo.

Vittoria di Trump catalizza rally parabolico di Bitcoin: Prossimo traguardo 1 milione di dollari?

Il prezzo di Bitcoin continua a correre in seguito alla vittoria di Trump, ampiamente associata a regolamentazioni più favorevoli per il settore crypto ed alla speranza di un netto miglioramento della politica monetaria.
Secondo Hayes, intervenuto oggi in un blog post, la politica economica dell'amministrazione Trump potrebbe spingere il prezzo di BTC oltre la soglia di 1 milione di dollari:

“Ci sono voluti 4.000 miliardi di dollari per ridurre il rapporto debito/PIL nominale dal 132% al 115%. Supponiamo che gli Stati Uniti lo riducano ulteriormente al 70%, che è il livello in cui si trovava a settembre 2008. Utilizzando un'estrapolazione lineare, si arriva a 10.500 miliardi di dollari di credito che devono essere creati per realizzare questo deleveraging. Ciò permetterà a Bitcoin di arrivare a 1 milione di dollari, in quanto i prezzi sono fissati al margine”.

Il quantitative easing si riferisce alla politica monetaria in cui una banca centrale acquista una quantità predeterminata di titoli di Stato per stimolare l'attività economica attraverso iniezioni di liquidità.
Simili iniezioni di liquidità spesso fanno salire il prezzo di Bitcoin incoraggiando gli investitori a perseguire rendimenti più elevati in asset alternativi.

Traduzione a cura di Walter Rizzo