Mentre il prezzo rimbalzava dai minimi di due mesi, i detentori di Bitcoin (BTC) “guidati dalla convinzione” hanno acquistato 65.000 BTC in soli sette giorni.

Una nuova ricerca condotta dalla piattaforma di analisi on-chain CryptoQuant e pubblicata giovedì mostra la presenza di “squali” che hanno acquistato Bitcoin durante il calo.

Grandi operatori di Bitcoin rivedono la distribuzione

Come riportato, i wallet Bitcoin con un saldo compreso tra 100 BTC e 1.000 BTC non hanno difatti perso tempo ad accaparrarsi monete a prezzi inferiori.

I dati forniti da CryptoQuant rivelano come in una sola settimana gli “squali” abbiano aumentato la loro esposizione netta sul mercato di 65.000 BTC.

“Il recente andamento del mercato di Bitcoin evidenzia una netta divisione tra i trader a breve termine e gli acquirenti più grandi, guidati dalla convinzione. Gli indirizzi che detengono 100-1.000 BTC, noti come “squali”, hanno accumulato 65.000 BTC in soli sette giorni, portando il loro totale al record di 3,65 milioni di BTC”, riporta il collaboratore XWIN Research Japan in un blog post Quicktake.

“Questi acquisti sono risultati nonostante i prezzi spot si siano mantenuti intorno ai 112.000$, suggerendo una crescente discrepanza tra la volatilità determinata dal retail e una domanda strutturale più profonda.”
UTXO di Bitcoin per valore. Fonte: CryptoQuant

XWIN si riferisce alle reazioni istintive alla volatilità del prezzo di BTC da parte dei trader speculativi di Bitcoin, ovvero i detentori di breve termine (STH), ossia coloro che detengono nei propri wallet per sei mesi o meno.

I dati di CryptoQuant segnalano che il rapporto tra output speso e profitto (SOPR) di questa schiera di investitori ha iniziato a diventare positivo solo venerdì, dopo un periodo di quasi un mese in cui le monete degli STH si muovevano on-chain in perdita.

STH-SOPR di Bitcoin. Fonte: CryptoQuant

Previsione del prossimo “forte rialzo” di BTC

XWIN rileva un calo dei saldi degli exchange come prova della domanda degli acquirenti ai prezzi attuali.

Correlato: A ottobre Bitcoin potrebbe raggiungere i 160.000 $ grazie al golden cross del MACD

“I deflussi netti ovvero i BTC ritirati dagli exchange hanno recentemente predominato, a testimonianza del fatto che gli investitori stiano trasferendo le monete in cold storage piuttosto che mantenerle liquide per il trading”, annota.

Sebbene in futuro siano “ancora possibili” ulteriori correzioni del prezzo di BTC, la struttura del mercato appare quindi solida.

“Al di là della volatilità superficiale, sembrano delinearsi le basi per la prossima forte fase rialzista di Bitcoin”, conclude XWIN.

La situazione tra alcune schiere di investitori in BTC è comunque precaria. Come riportato da Cointelegraph, nel mese di agosto le whale e i detentori di lungo termine hanno ricalcato l'operatività vista durante il bear market del 2022.

CryptoQuant dimostra come i saldi dei wallet LTH non si siano ancora ripresi, con una variazione del saldo su 30 giorni ancora negativa.

Variazione della posizione netta a 30 giorni dei Bitcoin LTH. Fonte: CryptoQuant

Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.