Bitcoin si è mantenuto sopra i 21.000$, e alcuni analisti prevedono un ritorno a 23.000$.

Target a 23.000$
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che BTC/USD ha raggiunto un picco di 21.730$ su Bitstamp, il valore più alto dal 26 agosto. La coppia è riuscita a difendere i guadagni di sabato, nonostante le condizioni di trading a basso volume tipiche del week-end possano accentuare potenziali debolezze.
Vi è molto entusiasmo fra gli analisti, secondo i quali la prossima settimana sarà fondamentale per determinare i movimenti a breve termine della criptovaluta. Il Merge di Ethereum e nuovi dati sull'inflazione negli Stati Uniti saranno i principali catalizzatori del mercato.
Material Indicators ha a tal proposito scritto su Twitter:
"Prevediamo che la volatilità aumenterà, dopo i dati economici della prossima settimana. Nel frattempo, ricordate: questo È un rally. Se non prenderete profitto lungo la strada, rischiate di perdere tutto."
Un grafico di accompagnamento mostrava l'order book di BTC/USD su Binance, con una solida resistenza a 21.500$: un'area che i rialzisti sono successivamente riusciti a superare.

Secondo l'analista Il Capo of Crypto vi è ampio margine di crescita:
"Lo short squeeze non è terminato, a breve raggiungerà i 22.500-23.000."
Short squeeze is not over. 22500-23000 should be next.
— il Capo Of Crypto (@CryptoCapo_) September 11, 2022
Ha tuttavia aggiunto che c'è "una probabilità del 90%" che BTC torni a 20.000$ in futuro.
I dati sull'inflazione negli Stati Uniti potrebbero spingere verso l'alto tutti gli asset di rischio
Il week-end potrebbe chiudersi con il valore più alto delle ultime tre settimane: attualmente infatti Bitcoin viene scambiato al di sopra del prezzo di chiusura della seconda metà di agosto.

Sul fronte macro, le previsioni di un rally sostenuto degli asset di rischio si fanno sempre più insistenti. L'analista Hernik Zeberg è particolarmente fiducioso:
"Ogni volta che l'inflazione raggiunge il massimo, il mercato azionario cresce. Ogni singola volta. L'RSI si trova a un punto di svolta.
L'Indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti è previsto per martedì: nemmeno questa volta sarà diverso."
