Il 5 ottobre, Bitcoin (BTC) ha raggiunto i 50.000$ per la prima volta in un mese continuando un trionfante ritorno in piena forma.

Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp)
Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp). Fonte: TradingView

Il prezzo di BTC arriva a livelli intoccati da un mese

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che martedì BTC/USD ha guadagnato il 5% tornando brevemente sopra il livello di grande importanza psicologica.

Nel più recente successo di “Uptober,” i ribassisti sono stati colti di sorpresa e hanno perso il controllo sui 50.000$.

La principale criptovaluta ha beneficiato dell’incertezza macro, aggravata dal blackout di diversi social media che ha coinvolto anche Facebook e Instagram.

Per il collaboratore di Cointelegraph Michaël van de Poppe, i comportamenti del prezzo precedenti suggeriscono che un rialzo è la conclusione più probabile per i movimenti attuali, mentre i potenziali cali saranno limitati.

Considerando la conclusione dalla price action storica, sembra più probabile che Bitcoin continui verso l’alto intorno ai 50.000$ o forse persino il massimo recente, tornando in seguito a 49.000$ prima di proseguire il suo rally,” ha affermato nel suo nuovo aggiornamento su YouTube.

Inoltre, ha aggiunto che i 47.500$ sarebbero una zona di rimbalzo “ideale” per un retest, ma livelli più bassi risulterebbero svantaggiosi per i rialzisti.

Le altcoin non tengono il passo

Al momento della stesura, Bitcoin sta superando le performance delle principali altcoin, le quali sembrano invece più lente a reagire.

Correlato: Bitcoin batte azioni e commodity e diventa l'asset più performante del 2021

Solo Dogecoin (DOGE) ha registrato guadagni giornalieri più significativi, con il 10% rispetto al 5% di BTC grazie ancora una volta a una pubblicità velata di Elon Musk.

La più grande altcoin, Ether (ETH), è aumentata solo del 2% arrivando poco sopra i 3.400$.

Grafico orario di ETH/USD (Bitstamp)
Grafico orario di ETH/USD (Bitstamp). Fonte: TradingView