Secondo Joe Burnett, direttore delle ricerche di mercato di Unchained, Bitcoin sarebbe sulla buona strada per superare 1,8 milioni di dollari entro il 2035, malgrado le recenti correzioni di prezzo e il calo della propensione degli investitori causato dalle tensioni commerciali globali in corso.
In occasione della trasmissione Chainreaction live di Cointelegraph su X, Burnett si è espresso in merito al fatto che Bitcoin si trova tuttora in un ciclo rialzista a lungo termine e che potrebbe potenzialmente rivaleggiare o superare la capitalizzazione di mercato dell'oro, pari a 21.000 miliardi di dollari, entro il prossimo decennio.
Nonostante l'incertezza sul fronte tariffario limiti la propensione al rischio degli investitori, gli analisti della ricerca rimangono ottimisti sulle prospettive a lungo termine di Bitcoin (BTC) per il prossimo decennio.
“Quando rifletto sul futuro di Bitcoin tra 10 anni, ci sono due modelli che considero validi”, dichiara Burnett. “Uno è il modello parallelo, che suggerisce che Bitcoin si attesterà a circa 1,8 milioni di dollari nel 2035; l'altro è il modello Bitcoin 24 di Michael Saylor, che suggerisce invece una quotazione di 2,1 milioni di dollari entro il 2035”.
Burnett aggiunge che entrambi sono “buoni scenari di base” e che la traiettoria di Bitcoin potrebbe superare queste previsioni a seconda di fattori macroeconomici più ampi.
🎙Could Bitcoin really hit $10m by Q1 2035? Perhaps.
— Cointelegraph (@Cointelegraph) April 11, 2025
But first, we need to unravel the tangled web of the markets this week, and for both discussions, @rkbaggs and @gazza_jenks are joined today by Joe Burnett (@IIICapital) on the #CHAINREACTION show! https://t.co/hfyEwGUCsh
Correlato: Bitcoin potrebbe raggiungere i 250.000$ entro fine anno, se la Fed passerà al QE: Arthur Hayes
Prospettive rialziste a lungo termine per Bitcoin
“L'industria automobilistica ha un valore nettamente superiore a quello dell'industria dei cavalli e dei calessi”, sostiene Burnett, aggiungendo che le proprietà tecnologiche avanzate di Bitcoin gli permetteranno di superare i 21.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato dell'oro. Il dirigente ha poi aggiunto che:
“Il mercato dell'oro è stimato in 21.000 miliardi di dollari. Qualora Bitcoin raggiungesse la parità con l'oro, Bitcoin varrebbe 1 milione di dollari per moneta”.
Dall'insediamento del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump avvenuto il 20 gennaio, i mercati globali hanno subito pressioni dovute all'intensificarsi dei timori di una guerra commerciale. Poco dopo l'insediamento, Trump ha minacciato di imporre ingenti dazi sulle importazioni per ridurre il deficit commerciale del Paese, pesando sul sentiment di rischio sia delle azioni che delle criptovalute.
Sebbene il ruolo di bene rifugio di Bitcoin possa riaffiorare nel contesto dei timori di guerra commerciale, attualmente i vincitori restano l'oro fisico e tokenizzato.
Principali asset tokenizzati in oro, volume di scambi. Fonte: CoinGecko, Cex.io
I timori relativi ai dazi doganali hanno provocato un'impennata del volume di scambi di oro tokenizzato, portandolo questa settimana ai massimi di due anni, superando il miliardo di dollari per la prima volta dalla crisi bancaria statunitense del 2023, come riportato da Cointelegraph il 10 aprile.
Correlato: Liquidità 24/7 di Bitcoin: Un'arma a doppio taglio durante le turbolenze di mercato globali
Detentori convinti mantengono le proprie posizioni durante i ribassi
A dimostrazione della sua crescente maturità come asset class, la volatilità di Bitcoin è in diminuzione sia nel corso dei mercati ribassisti che in quelli rialzisti.
Benché sia ancora possibile un ulteriore declino dell'80% durante i mercati ribassisti futuri, ciò fungerà da robusto periodo di acquisizione per i detentori “più forti”, sostiene Burnett, aggiungendo:
“I massimi portano [Bitcoin] al centro dell'attenzione, mentre i profondi e cupi mercati ribassisti trasferiscono le monete verso le mani dei detentori più forti e convinti, e il più velocemente possibile”.
Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX e chief investment officer di Maelstrom, prevede che Bitcoin potrebbe raggiungere i 250.000 dollari entro fine 2025 nell'ipotesi in cui la Federal Reserve statunitense avvii formalmente un ciclo di quantitative easing.
Nonostante le previsioni ottimistiche, gli investitori rimangono cauti e continuano a “riequilibrare i loro portafogli”, sebbene sia improbabile che assumano posizioni significative nei prossimi 90 giorni prima che i mercati ottengano maggiore chiarezza sui negoziati tariffari globali, spiega a Cointelegraph Enmanuel Cardozo, market analyst di Brickken.
"Con il flusso di denaro in uscita dagli ETF Bitcoin, gli investitori sono alla ricerca di posizioni più sicure dove tenere i loro contanti in questo momento, tra cui le valute forti. L'oro è un veicolo tradizionale in questi casi e una scelta obbligata quando i mercati sono incerti”, conclude.
Grafico giornaliero da inizio anno di BTC e oro. Fonte: Cointelegraph/TradingView
Da inizio 2025, il prezzo dell'oro è lievitato di oltre il 23%, sovraperformando Bitcoin, sceso di oltre il 10% durante lo stesso arco di tempo, secondo TradingView.
Traduzione a cura di Walter Rizzo