Secondo un analista, Bitcoin (BTC) sarebbe in procinto di intraprendere un movimento che potrebbe proiettarlo verso quota 100.000$.
In un tweet del 14 marzo, Charles Edwards, fondatore e CEO della società di investimenti Capriole, ha definito la price action di BTC del 2023 una "inversione bump & run".
Edwards: "BTC ha siglato il minimo"
Dopo aver superato i 26.000$ e aver raggiunto nuovi massimi di nove mesi durante questa settimana, BTC/USD è nel bel mezzo di una ripresa raramente vista prima.
Nonostante il rallentamento al di sotto dei 25.000$, i timeframe più estesi rendono euforici gli analisti, provati dal brutale bear market del 2022.
Per Edwards, nel 2023 Bitcoin sta registrando una forza da manuale. Secondo Edwards, la criptovaluta più capitalizzata sta tentando di realizzare un "modello di inversione bump and run".
La fase di bottom del bump and run è definita dalla risorsa di investimento Wealthy Education come segue:
"Il bump-and-run reversal bottom è un modello di inversione rialzista che inizia con una serie di picchi discendenti. L'eccessiva speculazione spinge i prezzi al ribasso fino a raggiungere i minimi estremi. Successivamente, la price action inverte la direzione verso l'alto e sancisce la fine del downtrend".
"Il perfetto bottom da manuale del 'Bump & Run Reversal' è stato raggiunto e l'obiettivo è oltre i 100.000$". riassume Edwards.
I grafici condivisi descrivono il fenomeno del "bump and run", evidenziando come BTC/USD sia nelle ultime fasi della rottura del trend e abbia consolidato su un supporto chiave.
Ciò che accadrà in seguito – la cosiddetta "corsa in salita" – consentirà all'asset di raggiungere un obiettivo a sei cifre.

Tuttavia, Edwards ammette che, come ogni pattern grafico, il bump and run potrebbe fallire e che non dovrebbe essere utilizzato come base per una strategia di trading o di investimento.
La principale resistenza del prezzo di Bitcoin
Per altri, le valutazioni da capogiro del prezzo di BTC rimangono una fantasia.
Correlato: La Fed avvia un "QE furtivo": Cinque aspetti da tener d'occhio questa settimana
Direttamente sopra l'attuale prezzo spot risiede un'area di forte resistenza che i rialzisti non sono riusciti a superare finora. Anche le principali medie mobili (MA) sui timeframe settimanali rimangono incontrastate.
"Lo scenario migliore per BTC prevede la rottura della MA 200 durante l'attuale movimento", sostiene il trader e analista Rekt Capital a proposito dell'attuale rimonta di BTC/USD.
Il trader sottolinea come i precedenti rifiuti abbiano generato perdite a due cifre.
"Chiaramente, la MA 200 si sta indebolendo come resistenza. Tuttavia, cosa succede se i rifiuti della MA 200 comportano ogni volta il -10%?" prosegue.
"Se BTC non riesce a rompere la 200 MA a breve, BTC potrebbe correggere del -12%?".

I punti di vista, i pensieri e le opinioni qui espressi sono esclusivamente degli autori e non riflettono o rappresentano necessariamente quelli di Cointelegraph.