Il costo medio delle commissioni di Bitcoin (BTC) è ora inferiore a un dollaro: dopo gli sconvolgimenti causati dal dimezzamento delle ricompense per i miner, il network sembra essersi finalmente stabilizzato.

Secondi i dati di BitInfoCharts, fra il 20 maggio e il 14 giugno il costo delle commissioni di BTC è diminuito del 91%: da 6,65$ a 0,56$. Fra il 5 aprile e il 20 maggio, il loro prezzo era aumentato di oltre il 1.600%.

Costo medio delle commissioni di Bitcoin

Costo medio delle commissioni di Bitcoin. Fonte: BitInfoCharts

Cosa accadde in seguito all'halving del 2016?

In seguito al secondo halving di Bitcoin, avvenuto nel 2016, il costo delle commissioni aumentò del 200%: dai 0,08$ del primo maggio ai 0,24$ del 31 luglio.

Nell'ottobre dello stesso anno, venne raggiunto un picco di 0,37$.

Trasferire ETH diventa sempre più costoso

In data 6 e 7 giugno, le commissioni sul network di Ethereum (ETH) sono diventate più costose di quelle di Bitcoin.

Solitamente commissioni più alte del normale indicano che la rete è congestionata, e pertanto gli utenti sono costretti a pagare di più per dare priorità alle proprie transazioni.

Al momento della stesura di questo articolo, sul network di Ethereum ci sono ben 105.474 transazioni non confermate; su quello di Bitcoin soltanto 1.000.

La scorsa settimana, sul network di Ethereum sono apparse due transazioni con commissioni di ben 2,6 milioni di dollari. La community ha ipotizzato che sia stato un tentativo di riciclaggio di denaro, oppure un semplice errore di digitazione.

Secondo Vitalik Buterin, potrebbe trattarsi di un caso di estorsione.