I dati evidenziano come la struttura di mercato di Bitcoin (BTC) miri a stabilire un equilibrio in seguito alla forte correzione della scorsa settimana, sebbene l'intensificarsi delle difficoltà causate dalla rinnovata politica protezionistica di Trump nei confronti della Cina e dalla durata record della chiusura del governo statunitense rappresentino un ostacolo alla volontà degli investitori rialzisti di aprire nuove posizioni sui mercati dei futures.

Da quando Bitcoin ha raggiunto quota 107.000$ il 10 ottobre, gli afflussi di ETF spot su Bitcoin, il Coinbase Premium Index e il delta del volume cumulativo spot (la differenza netta tra acquisti e vendite sul mercato) per gli investitori professionali e retail su Coinbase hanno registrato un trend costante al rialzo.

Flussi netti verso gli ETF Bitcoin. Fonte: SoSoValue 

Come mostrato nel grafico sottostante, il delta dei volumi, i finanziamenti e le dinamiche dell'open interest dei mercati di Bitcoin hanno subito un'evoluzione dal sell-off del 10 ottobre. Gli investitori retail e istituzionali statunitensi sono chiaramente accumulatori di BTC, mentre i trader di perpetual futures su Binance (linea rossa) procedono a vendite aggressive.

Grafico a quattro ore di BTC/USDT. Fonte: Hyblock

Confrontando i volumi spot di Binance con quelli dei futures (terzo pannello), il delta spot è positivo, mentre il delta negativo dei perps evidenzia un aumento delle posizioni short, confermando l'ipotesi che le vendite guidate dai perps stiano rafforzando la tendenza al ribasso, mentre la domanda degli acquirenti spot garantisce forza tra i 107.000 e i 108.000$. Di seguito è riportata una visione alternativa di questa espressione.

Open interest giornaliero ancorato BTC/USDT e CVD. Fonte: Hyblock 

Considerando il potenziale andamento del prezzo di Bitcoin nel breve termine, le prospettive della liquidation heatmap (Binance, Bybit, BitMEX) suggeriscono che i trader di momentum possano perseguire cluster di liquidazione per posizioni long a 106.300-104.000$, mentre le posizioni short rischiano di essere chiuse a 115.000$.

Liquidation heatmap dei futures BTC/USDT a sette giorni. Fonte: Hyblock 

Sebbene si preveda che i prezzi restino instabili nel breve termine, Quinn Thompson, direttore degli investimenti di Lekker Capital, sostiene:

“La liquidazione del 10/10 ha cancellato più leva finanziaria in dollari e percentuale di OI rispetto all'intero periodo gennaio-aprile 2025. Le opportunità future sono simili a quelle precedenti alla vittoria di Trump nel 2024”.

Sulla stessa linea, Tom Capital, esperto di macroeconomia, invita i trader a “concentrarsi esclusivamente sulla quotazione di BTC”, poiché la prossima settimana si prospetta ricca di eventi rilevanti.

Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.