Nel primo trimestre 2025 BlackRock, principale gestore patrimoniale al mondo con 11.600 miliardi di dollari di asset in gestione, ha registrato 84 miliardi di dollari di afflussi netti totali, siglando una crescita del 3% su base annua degli asset in gestione.
Come emerge dai risultati del primo trimestre di BlackRock pubblicati in data odierna, la forte performance dell'azienda è riconducibile a un primo trimestre da record per i fondi negoziati in borsa (ETF) iShares, oltre che alla continua forza dei mercati privati e degli afflussi netti.
Nel primo trimestre, dei 107 miliardi di dollari di afflussi netti verso gli ETF iShares, 3 miliardi di dollari, pari al 2,8% degli afflussi totali di ETF, sono stati indirizzati verso prodotti di asset digitali.

Bitcoin ETF, BlackRock, ETF, Companies

Dati sui flussi netti di BlackRock nel 1° trimestre 2025 (in miliardi di dollari USA). Fonte: BlackRock

Anche gli investimenti alternativi hanno svolto un ruolo significativo durante il 1° trimestre, con afflussi provenienti dal mercato privato pari a 9,3 miliardi di dollari.

Gli asset digitali costituiscono un piccolo segmento

Al 31 marzo, gli asset digitali ammontavano a 34 milioni di dollari di commissioni di base, ovvero meno dell'1% delle entrate a lungo termine di BlackRock.
Alla fine del primo trimestre, il totale degli asset digitali gestiti da BlackRock ammontava a 50,3 miliardi di dollari, pari a circa lo 0,5% degli 11.600 miliardi di dollari di asset totali gestiti dall'azienda.

Risultati commerciali di BlackRock nel 1° trimestre 2025 (in milioni di dollari USA). Fonte: BlackRock

I risultati finanziari di BlackRock suggeriscono che gli asset digitali rappresentano ancora una quota modesta dell'attività della società.
Ciononostante, i 3 miliardi di dollari di afflussi di asset digitali di BlackRock sono degni di nota se si considera che le liquidazioni sul mercato degli ETF Bitcoin sono state numerose da inizio anno. I dati forniti dalla società suggeriscono che l'interesse degli investitori per i crypto ETF rimane tuttavia costante.

CEO: "Crescita delle commissioni di base mostra il miglior inizio d'anno dal 2021"

Nonostante BlackRock abbia registrato un decremento del 70% della raccolta netta nel primo trimestre del 2025 rispetto al trimestre precedente, con una flessione degli afflussi da 281 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2024 a 84 miliardi di dollari, l'amministratore delegato di BlackRock Larry Fink ha evidenziato la solida crescita delle commissioni della società come un importante indicatore di successo.
“Nel primo trimestre abbiamo registrato una crescita organica delle commissioni di base del 6%, che rappresenta il nostro miglior inizio d'anno dal 2021 e una solidità secolare in un contesto di mercato complesso”, osserva Fink nella relazione.

Correlato: Bitcoin potrebbe ridurre il dominio del dollaro statunitense: BlackRock

Fink ha inoltre precisato che la società è focalizzata sull'assistenza ai clienti nell'affrontare i mutamenti di mercato e politica, fornendo al contempo approfondimenti sulle “opportunità di crescita strutturale a lungo termine”, aggiungendo:

“L'obiettivo per noi consiste nel mantenere i nostri clienti concentrati sul lungo termine e aiutarli a realizzare eventuali adeguamenti di allocazione o di liquidità a breve termine all'interno della piattaforma BlackRock”.

Mentre BlackRock ha registrato 3 miliardi di dollari di afflussi verso i prodotti in crypto nel primo trimestre del 2025, altri emittenti di Bitcoin ETF hanno sofferto di massicci deflussi.

Bitcoin ETF, BlackRock, ETF, Companies

Flussi per emittente (in milioni di dollari USA). Fonte: CoinShares

Secondo CoinShares, al 4 aprile Grayscale ha registrato circa 1,4 miliardi di dollari di deflussi dai suoi crypto ETF da inizio anno.

Traduzione a cura di Walter Rizzo