Vlad Zamfir, ricercatore della Ethereum Foundation, è divenuto il nuovo Lead Consensus Protocol Architect di CasperLabs, azienda specializzata nella ricerca e nello sviluppo di protocolli blockchain.

CasperLabs è la compagnia a lavoro su Casper, l'algoritmo di consenso Proof-of-Stake (PoS) per la rete Ethereum (ETH). Il funzionamento di Casper è molto semplice: i nodi scommettono una certa quantità di Ether in un blocco in attesa di convalida, e se questo viene considerato valido e aggiunto alla blockchain, chi ha investito nella sua approvazione riceve una ricompensa proporzionale al capitale investito.

Casper mira a risolvere numerosi problemi: eccessivi consumi energetici per la generazione di nuove monete, centralizzazione delle mining pool, nonché dominio dei dispositivi ASIC rispetto ai normali computer.

A marzo dello scorso anno, Vlad Zamfir aveva affermato che Ethereum è una tecnologia immatura, poco scalabile e per nulla sicura, esortando la comunità a non fare affidamento su di essa per applicazioni critiche. In seguito alla sua nomina, Zamfir ha invece commentato su Medium che a suo parere dei protocolli PoS più sicuri rispetto alle blockchain correnti sono possibili:

"Non sono tuttavia sicuro che le comunità di Bitcoin e Ethereum saranno capaci di aggiornare i propri protocolli."

A dicembre, il fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha dichiarato che le future blockchain, basate sullo sharding e su algoritmi PoS, saranno "migliaia di volte più efficienti" rispetto alle reti odierne.