Measure Protocol, un marketplace di dati basato su blockchain, e Broccoli, un'app di sondaggi a premi riguardanti soprattutto l'industria della cannabis, costituiranno insieme una comunità di ricerca per i consumatori di cannabis.
Secondo un comunicato stampa del 12 novembre, le aziende useranno la nuova comunità per condurre indagini, raccogliere dati e presentare report dedicati all'uso della cannabis e al settore in generale. Uno degli obiettivi delle due società è quello di discutere dei benefici della cannabis, e verificare o sfatare i miti che la riguardando, rendendo le informazioni raccolte disponibili al pubblico.
Phillip Olla, co-CEO di Audacia Bioscience, la società che ha sviluppato Broccoli, ha affermato che la tecnologia blockchain consentirà alle aziende di raccogliere dati sull'uso della cannabis in modo trasparente e credibile.
Blockchain e industria della cannabis
Diverse aziende dell'industria della cannabis hanno implementato la tecnologia blockchain a svariati aspetti della loro attività. A fine settembre, Aeternity ha rivelato che utilizzerà la sua blockchain per tracciare la supply chain di Uruguay Can, un produttore di cannabis medica e ricreativa con sede a Montevideo.
La startup blockchain TruTrace Technologies Inc. ha stretto una partnership con la big four Deloitte per tracciare la cannabis utilizzando la tecnologia blockchain. Il sistema utilizza la tecnologia per tracciare il ciclo vitale della pianta dalla semina alla vendita, al fine di garantire che clienti e rivenditori conoscano la storia del prodotto.
Inoltre, Security Matters, una società quotata sulla Borsa di Sydney, ha presentato una domanda di brevetto negli Stati Uniti per un sistema blockchain che consente di gestire in totale sicurezza la supply chain della cannabis. La soluzione potrebbe essere impiegata per contrassegnare, tracciare e gestire la supply chain di piante, prodotti e ingredienti derivati dalla cannabis.