Bitcoin sta mostrando un comportamento tipico da "bottom", secondo uno dei suoi indicatori più noti e popolari fra i trader.

In un post su X del 10 aprile, John Bollinger, creatore dell'indicatore di volatilità Bande di Bollinger, ha annunciato buone notizie per i bull di Bitcoin.

Il parametro "%b" suggerisce una ripresa di BTC

I dati più recenti delle Bande di Bollinger suggeriscono che Bitcoin potrebbe già aver iniziato a formare un fondo a lungo termine. Analizzando i timeframe settimanali, John Bollinger in persona ha attirato l'attenzione su uno dei suoi indicatori, noto come "%b", che fornisce ulteriori indizi su possibili inversioni del trend.

%b misura il prezzo di chiusura di un asset rispetto alla posizione delle Bande di Bollinger, utilizzando la deviazione standard intorno a una Simple Moving Average (SMA) a 20 periodi.

Tra i segnali individuati da Bollinger vi è la formazione di un fondo a "W", in cui un primo minimo sotto lo zero è seguito da un retest a un minimo più alto in un secondo momento: un pattern che potrebbe essere in fase di sviluppo per BTC/USD.

Bollinger ha scritto su X:

"Classica formazione di fondo a W nelle Bande di Bollinger in $BTCUSD. Ma serve ancora una conferma."

Grafico di BTC/USD, candele settimanali con Bande di Bollinger. Fonte: John Bollinger/X

Sui timeframe sia settimanali che giornalieri, le Bande di Bollinger mostrano che non c’è ancora stato un cambio di trend.

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che il grafico giornaliero continua a seguire la banda inferiore, con la SMA centrale che funge da resistenza.

Grafico di BTC/USD, candele giornaliere con Bande di Bollinger. Fonte: Cointelegraph/TradingView

Analizzando l'S&P 500, con cui BTC/USD ha mostrato una correlazione sempre più forte, Jurrien Timmer, Director of Global Macro presso Fidelity Investments, ha tratto conclusioni simili:

"Rivedendo le Bande di Bollinger, siamo passati da due deviazioni standard sopra il trend, al trend, e ora siamo quasi a due deviazioni standard sotto il trend. Ancora una volta è ipervenduto, ma non a un estremo storico."

Bitcoin seguirà i movimenti del mercato azionario, prevede l'economista Timothy Peterson

I possibili target per il fondo del prezzo del BTC si stanno concentrando sempre più intorno ai 70.000$. Questo livello è significativo per diversi motivi, tra cui la sua importanza come barriera psicologica e come punto di aggregazione della liquidità.

L'economista Timothy Peterson – il cui indicatore Lowest Price Forward aveva precedentemente indicato una probabilità del 95% che i 69.000$ resistessero come supporto – ora ritiene che Bitcoin invertirà il trend solo dopo che anche le azioni avranno trovato il bottom:

"Bitcoin ha anticipato il NASDAQ in questo declino. Essendo l’asset percepito al vertice della piramide del rischio, mi aspetto che prima si riprenda il NASDAQ e poi Bitcoin. È qualcosa da tenere d’occhio. Ma credo che il NASDAQ abbia ancora un -10% di discesa."

Comparazione tra Bitcoin e Nasdaq. Fonte: Timothy Peterson/X