In data odierna l'unicorno fintech brasiliano Meliuz ha dichiarato di aver iniziato ad acquistare Bitcoin nell'ambito di una nuova strategia di gestione della tesoreria, aderendo a una tendenza crescente di società finanziarie tradizionali detentrici di crypto asset.
Meliuz, azienda che fornisce servizi di cashback e di tecnologia finanziaria, ha annunciato il suo ingresso nel mercato delle criptovalute con l'approvazione da parte del suo consiglio di amministrazione di accumulare fino al 10% della liquidità dell'azienda in Bitcoin (BTC), come riporta l'agenzia di stampa locale Visno Invest.
Stando al rapporto, Meliuz ha già completato la sua prima acquisizione di Bitcoin, acquistando 45,72 Bitcoin per circa 4,1 milioni di dollari a un prezzo medio di 90.296 dollari per BTC.
La relazione afferma che con la sua strategia di tesoreria in Bitcoin, Meliuz è alla ricerca di rendimenti a lungo termine sull'asset.

Meliuz adotta strategia di tesoreria in Bitcoin

Secondo Visno, Meliuz avrebbe altresì annunciato la costituzione del Comitato strategico Bitcoin, che condurrà analisi per l'espansione della strategia e sarà responsabile delle operazioni di acquisto e delle relative linee guida.
Inoltre, secondo quanto riferito, il comitato esecutivo condurrà un'analisi dettagliata sull'opportunità di espandere la strategia Bitcoin, compresa la possibilità di adottare Bitcoin come principale asset strategico della tesoreria della società.
“La direzione della società ritiene che la strategia di tesoreria incentrata sulla riserva in Bitcoin abbia un potenziale significativo per la massimizzazione del valore per la società e i suoi azionisti”, sostiene Meliuz.

Guilherme Bandeir, sostenitore di Bitcoin, entra nel consiglio di amministrazione di Meliuz

Le novità sulla strategia in materia di Bitcoin di Meliuz seguono di poco l'annuncio del 3 marzo scorso di cambiamenti nel consiglio di amministrazione, con l'ingresso di Guilherme Bandeira, uno dei principali sostenitori locali di Bitcoin.
“Insieme all'intero team dell'azienda, guidato dal fondatore e presidente Israel Salmen, faremo in modo che Meliuz sfrutti appieno il ruolo pionieristico dell'adozione della migliore tecnologia monetaria mai esistita nella storia dell'umanità”, si legge nel blog di Bandeira su Substack.

Estratto dell'annuncio della strategia Meliuz Bitcoin da parte del Bitcoiner e nuovo membro del consiglio di amministrazione Guilherme Bandeira. Fonte: Substack

“Dopo tutto, se Bitcoin è un'ottima alternativa al dollaro USA, lo è ancora di più al real brasiliano”, sottolinea Bandeira.

Meliuz non ignora potenziali rischi

L'adozione della strategia Bitcoin da parte di Meliuz pone un'ulteriore pietra miliare nella crescente accettazione di BTC come strumento di investimento fondamentale nella TradFi globale, sulla scia delle aziende Strategy di Michael Saylor e Metaplanet.
Pur riconoscendo le prospettive di accumulo di Bitcoin, Meliuz non ignora i potenziali rischi derivanti da tali investimenti.
In base a un rapporto locale fornito dalla piattaforma di dati finanziari InfoMoney, Meliuz ammette che l'investimento in Bitcoin è caratterizzato da rischi quali la volatilità e le potenziali sfide normative.
La soluzione a tali aspetti sarà oggetto di monitoraggio e analisi da parte del Comitato strategico per Bitcoin, precisa il rapporto.
La notizia emerge poco dopo che la banca centrale brasiliana ha concluso una consultazione pubblica sulla proposta di vietare i trasferimenti in stablecoin ai wallet self-custodial il 28 febbraio 2025.
Secondo Chainalysis, nel 2024 il Brasile è risultato essere il secondo mercato globale in termini di transazioni di stablecoin, con un volume di transazioni in tali asset pari al 60% del relativo mercato crypto a livello nazionale.

Traduzione a cura di Walter Rizzo