Il fund manager regolamentato brasiliano Hashdex ha firmato un accordo con Nasdaq per lanciare il primo exchange-traded fund (ETF) su crypto asset al mondo sul Bermuda Stock Exchange (BSX).
Il 18 settembre, BSX ha annunciato l’approvazione del nuovo ‘Hashdex Nasdaq Crypto Index,’ rivelando che verranno emesse 3 milioni di quote Class E per il trading sulla piattaforma. Cointelegraph Brazil ha confermato la partnership con Nasdaq e il lancio dell’ETF con il direttore generale di Hashdex, Marcelo Sampaio.
Secondo l’emittente locale Infomoney, il fondo dovrebbe essere disponibile per il trading su BSX entro la fine dell’anno. Il report sottolinea che Hashdex ha scelto di proporre l’ETF alla borsa delle Bermuda per via delle normative crypto-friendly del paese.
Gli exchange-traded fund offrono un veicolo regolamentato e assicurato che consente agli investitori istituzionali di ottenere esposizione a prodotti senza dover possedere gli asset sottostanti.
Anche se non sono stati resi pubblici altri dettagli in merito all’ETF, Hashdex ha precisato che la metodologia e altre informazioni essenziali relative al prodotto verranno divulgate da Nasdaq il giorno del lancio.
In un commento rilasciato all’importante giornale brasiliano Oglobo, Sampaio ha dichiarato che il lancio dell’ETF promuoverà gli investimenti istituzionali nel settore crypto.
Attualmente, Hashdex gestisce 46,4 milioni di dollari in asset attraverso quattro fondi, tra cui fondi che comprendono crypto asset. Il revisore della società è KPMG, il suo principale istituto finanziario è Silvergate Bank, e i depositari di crypto asset sono Xapo, Kingdom Trust e Vo1t.
Qualche giorno fa, l’ex dirigente di Goldman Sachs e fund manager Raoul Pal ha pronosticato che il lancio di un Bitcoin ETF anche negli Stati Uniti è imminente:
“Sto per darvi la più grande opportunità di front-running della vostra vita: stanno per lanciare finalmente un ETF. Ci saranno afflussi da miliardi di dollari. Ogni piano pensionistico vi assegnerà dei fondi. Ogni family office vi stanzierà dei fondi. E più il prezzo sale, più denaro stanzieranno.”
Negli ultimi anni, la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha bocciato le proposte di Bitcoin ETF presentate dai gemelli Winklevoss, da Wilshire Phoenix e dal broker del NYSE Arca.