Secondo Arthur Hayes, cofondatore di BitMEX ed ex amministratore delegato, Bitcoin (BTC) sta registrando una corsa al rialzo da circa sei mesi senza che il mercato abbia reagito, ma è convinto che lo farà tra circa sei-dodici mesi.
In un discorso tenuto il 5 settembre alla Korea Blockchain Week, Hayes ha sostenuto che la fase ascendente di Bitcoin sia iniziata il 10 marzo, giorno in cui la Silicon Valley Bank (SVB) è stata rilevata dalla Federal Deposit Insurance Corporation.
Due giorni prima dell'acquisizione di SVB, l'8 marzo, Silvergate Bank è stata messa in liquidazione. Il 12 marzo, la Signature Bank è stata costretta a cessare l'attività dalle autorità di regolamentazione di New York.
In risposta, e nel tentativo di fermare altri possibili crolli, la Federal Reserve ha istituito il Bank Term Funding Program (BTFP), che offre alle banche prestiti fino ad un anno in cambio della costituzione di "asset qualificati" come garanzia.

"In sostanza, ciò che [la Fed] ha fatto è stato di garantire l'intero sistema bancario dichiarando: 'Per favore, datemi le vostre obbligazioni spazzatura, e io vi darò dollari freschi'", spiega Hayes.
"Io e il resto del mercato abbiamo giustamente visto in questo modo l'ammissione di aver causato il problema - la struttura del sistema bancario - e questo è uno dei modi per risolverlo, ovvero: stampare più denaro".
Da allora, il prezzo di Bitcoin è aumentato – attualmente di circa il 26% – e per questo sostiene che da quel giorno sia iniziato il mercato rialzista.
"In pratica abbiamo abbandonato tutta la parvenza di preoccuparci del valore del dollaro e del valore di qualsiasi valuta fiat".
Ciò ha spinto i trader a prendere in considerazione asset a disponibilità fissa come Bitcoin, ha affermato Hayes.
Tuttavia, il resto del mercato non sembra ancora essersi adeguato, con Hayes che prevede un arco di tempo compreso tra i 6 e i 12 mesi affinché ciò si verifichi.
Hayes ha aggiunto che anche se la Fed e le altre banche centrali continuassero ad aumentare i tassi d'interesse per consentire una stretta economica o se "stampassero più denaro", la performance di Bitcoin sarebbe comunque positiva.
"In entrambi gli scenari, sia che la Fed aumenti o tagli, siamo in una condizione favorevole per il settore delle criptovalute", ha concluso.
Traduzione a cura di Walter Rizzo