Durante l'odierna apertura di Wall Street Bitcoin mantiene costante pressione su quota 94.000 dollari, mentre i bidder acquistano le flessioni di prezzo.
Grafico a quattro ore di BTC/USD. Fonte: TradingView
Massimi storici di BTC smuovono le monete inattive
Cointelegraph Markets Pro e TradingView riportano i dati relativi a BTC/USD, che registra l'ennesimo rimbalzo, stavolta dai minimi di 91.500 dollari.
I continui movimenti rialzisti hanno permesso a Bitcoin (BTC) di stabilire nuovi massimi storici oltre i 94.700 dollari su Bitstamp ancor prima dell'inizio della sessione di contrattazioni negli Stati Uniti.
Il trader Skew scruta le mutevoli condizioni di liquidità dell'order book degli exchange. “Qualcuno è entrato in FOMO?”, chiede su X, evidenziando le offerte del mercato spot e perp.
Grafico di BTC/USDT con liquidità degli order book. Fonte: Skew/X
CrypNuevo ribadisce come l'area dei 95.000 dollari possa costituire la prossima tappa per BTC/USD prima di una nuova fase di consolidamento.
"Non ci aspettiamo di rompere i 100.000$ al primo tentativo, quindi ci attendiamo un'inversione dalla zona medio-alta dei 90.000$, intorno ai 96.000$. Poi, ci si concentrerà sulle prossime opportunità di acquisto durante i pullback”, spiega su X.
Grafico orario di BTC/USDT. Fonte: CrypNuevo/X
La piattaforma di analisi on-chain CryptoQuant lancia invece un monito: i detentori a lungo termine starebbero distribuendo BTC ai prezzi attuali.
“I top di mercato si verificano spesso quando i BTC detenuti da lungo tempo vengono rimessi in circolazione”, recitava un post di X, riferendosi al parametro Coin Days Destroyed.
Tale parametro misura la giacenza dei BTC detenuti in un determinato indirizzo, già ben avviata verso il classico territorio dei top.
“Attenzione ai Coin Days Destroyed che superano i 15-20 milioni: è un segnale chiave”, raccomanda CryptoQuant condividendo il relativo grafico.
Coin Days Destroyed. Fonte: CryptoQuant/X
Successo delle opzioni su ETF di Bitcoin alimenta stato d'animo rialzista
Nondimeno, le opzioni sul fondo negoziato in borsa (ETF) iShares Bitcoin Trust (IBIT) del gestore patrimoniale BlackRock hanno suscitato un certo ottimismo.
Correlato: Il breakout di una metrica Bitcoin fa presagire un “inevitabile” rally del 90%
Il primo giorno si è rivelato un successo clamoroso, con Joe Consorti, dirigente del settore, che ha constatato la presenza di puntate sulla chiusura dell'anno di BTC/USD al di sopra dei 100.000 dollari.
In precedenza, Filbfilb, cofondatore della suite di trading DecenTrader, prevedeva come le opzioni avrebbero esercitato un impatto catartico a lungo termine sulla quotazione di BTC.
“Impatto a breve termine: Più volatilità e oscillazioni speculative del prezzo. Impatto a lungo termine: Consolidamento dello status di copertura essenziale nei portafogli diversificati”, commenta questa settimana su X.
Anche la società di trading QCP Capital ha valutato positivamente il debutto.
“Questa attività colloca IBIT tra le prime 20 opzioni non indicizzate più attive, sottolineando la crescente fiducia delle istituzioni nei confronti di Bitcoin come asset class mainstream”, afferma.
“ La reazione del mercato probabilmente attirerà nuove schiere di investitori e consentirà strategie di trading diversificate, che potrebbero contribuire a ridurre sia la volatilità che il rischio di ribasso, solidificando la posizione di Bitcoin nei mercati mainstream.”