Bitcoin deve evitare un “top locale” mentre le istituzioni si riversano sugli exchange-traded fund (ETF) statunitensi.

In un thread su X del 30 ottobre, l'analista Mark Cullen ha messo in guardia da una potenziale “ETF FOMO”.

Gli afflussi degli ETF sul Bitcoin suscitano reazioni contrastanti

Gli investitori istituzionali stanno riversando ogni giorno centinaia di milioni di dollari in afflussi netti negli ETF Bitcoin (BTC) spot negli Stati Uniti.

Gli ultimi dati forniti da diverse fonti, tra cui la società di investimento britannica  Farside Investors, indicano che solo per il 30 ottobre la raccolta è stata di quasi 900 milioni di dollari — la seconda più grande di sempre.

Flussi netti degli ETF Bitcoin spot statunitensi (schermata). Fonte: Farside Investors

Per gli operatori di mercato di lunga data, tuttavia, il loro successo sembra un elefante nella stanza. Durante la corsa del Bitcoin verso gli attuali massimi storici a marzo, gli ETF hanno registrato un successo simile, ma l'entusiasmo istituzionale ha finito per formare un consolidamento del prezzo di BTC per diversi mesi.

“Le ultime due volte che i flussi degli ETF Bitcoin sono stati di oltre 900 milioni di dollari e il prezzo era > 70k, è stato segnalato un top locale. È solo qualcosa su cui riflettere”, ha riconosciuto Cullen.

I grandi afflussi negli ETF sono diventati sinonimo di cattivi auspici per la performance del prezzo di BTC, ma c'è la possibilità che la tendenza attuale sia un'eccezione.

“Con un'altra giornata di grandi afflussi per gli ETF Bitcoin ma con pochi o nessun progresso nel prezzo, speriamo che l'ETF FOMO non segni di nuovo un top locale così vicino a un nuovo ATH”, ha dichiarato Cullen.

Flussi degli ETF Bitcoin spot statunitensi rispetto al grafico BTC/USD. Fonte: Mark Cullen/X

A differenza di quanto accadeva a inizio anno, la quantità di BTC disponibili sui cosiddetti desk over-the-counter (OTC) è abbastanza grande da costituire una piazza d'acquisto per gli ETF. Secondo la piattaforma di analisi onchain CryptoQuant, ciò consente di effettuare grandi acquisti che non hanno un impatto sul prezzo spot.

“La maggiore disponibilità di Bitcoin sui desk OTC fa sì che gli acquisti giornalieri da parte degli ETF corrispondano a una quota inferiore delle scorte”, si legge nell'ultimo report settimanale pubblicato da Cointelegraph.

“Attualmente, gli acquisti giornalieri totali di Bitcoin da parte degli ETF rappresentano tra l'1% e il 2% del saldo totale di Bitcoin sui desk OTC. Ciò contrasta con la quota del 9%-12% dei saldi totali OTC nel Q1 2024”.

Rapporto tra domanda di ETF Bitcoin e saldo OTC (screenshot). Fonte: CryptoQuant

Secondo CryptoQuant, affinché lo status quo cambi, la domanda per gli ETF dovrebbe essere ancora più elevata.

“L'aspetto positivo è che il saldo totale di Bitcoin dei desk OTC non cresce più al ritmo del Q2-Q3 2024”, ha aggiunto CryptoQuant. 

“La variazione a 30 giorni del saldo totale di Bitcoin dei desk OTC è ora di 3.000 Bitcoin, in calo rispetto ai +77.000 di agosto e ai +92.000 di giugno. Nel Q1 2024 il prezzo di Bitcoin è salito ai massimi storici, mentre la crescita del saldo dei desk OTC è rimasta per lo più in territorio negativo”.

Price discovery di BTC anticipata

Al momento della stesura del presente documento, il 31 ottobre, BTC/USD era scambiato a circa 72.000 $, secondo i dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView.

Già ai massimi storici in varie valute globali, tra cui l'euro, il ritorno alla price discovery di BTC in dollari è sempre più considerato una questione di tempo.

“Tutti coloro che sono entrati in scena con gli ETF sono ora in attivo e possono iniziare a shillare l'IBIT ai loro amici che hanno appena visto l'oro fare una mossa folle verso la price discovery”, ha dichiarato William Clemente, co-fondatore della società di ricerca sulle cripto, Reflexivity, ai follower di X.

Clemente si riferiva al più grande prodotto ETF del gigante dell'asset management BlackRock, l'iShares Bitcoin Trust (IBIT), la cui raccolta netta ha totalizzato 875 milioni di dollari il 30 ottobre.

Eric Balchunas, analista specializzato in ETF presso Bloomberg, ha previsto che le partecipazioni combinate di BTC dei fornitori di ETF supereranno presto il milione di BTC.

Inoltre, ha aggiunto Balchunas, l'IBIT ha raggiunto 30 miliardi di dollari in asset gestiti in un tempo record per un prodotto ETF: solo 293 giorni. 

Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.