Bitcoin (BTC) è di nuovo al di sotto dei 28.000$, mentre il conto alla rovescia per la chiusura mensile tiene tutti con il fiato sospeso.

Trend line a 200 settimane tra i più gettonati obiettivi di prezzo di BTC
Cointelegraph Markets Pro e TradingView indicano come in data odierna BTC/USD sia sceso ai minimi di due giorni di 27.533$.
Un modesto recupero comporta che la coppia sia scambiata a circa 27.800$ al momento della stesura, mentre i trader individuano i livelli di supporto e resistenza più importanti per il futuro.
Per Crypto Tony, la parte attuale del trading range di Bitcoin è fondamentale, in quanto i 27.700$ costituiscono il livello di equilibrio (EQ) ed il supporto chiave che i rialzisti dovrebbero preservare.
"I 27.700$ sono il livello (EQ) che dovrete tenere d'occhio questo fine settimana se siete attualmente long. Per coloro che sono dentro da un po' di tempo, non c'è motivo di preoccuparsi a meno che non perdiamo quel minimo del range", riporta su Twitter.
Un grafico condiviso mostra il top, il bottom e il EQ di BTC/USDT su Binance.

Proseguendo la narrativa più diffusa, Filbfilb, cofondatore della suite di trading DecenTrader, afferma che la media mobile a 200 settimane (WMA) di Bitcoin, prossima a 25.500$, sarà oggetto di un "front run".
Questo si tradurrebbe in minimi di due settimane, con i rialzisti che vorrebbero evitare un flip del supporto o della resistenza della 200WMA, evento che si è verificato a metà 2022 e che ha preceduto mesi di ribasso.
Ritengo che la media mobile a 200 settimane sarà oggetto di una "front run" per i seguenti motivi:
- Ne abbiamo già visto le prove
- La gente non vuole parlare del rischio degli exchange
- La gente non vuole parlare del rischio stablecoin
- Il mercato è posizionato short e cerca disperatamente di uscire
I believe the 200-week ma will be front run for the following reasons:
— filbfilb (@filbfilb) March 30, 2023
- Already seen evidence of it
- People dont want to talk about exchange risk
- People dont want to talk about stablecoin risk
- Market is positioned short and desperate to exit
Considerando che la resistenza in high-timeframe (HTF) si trova ora direttamente sopra il prezzo spot, il collega trader Credible Crypto ha messo in guardia i follower dal rimanere rialzisti ai massimi di nove mesi.
"Non è ammissibile essere rialzisti sui massimi della resistenza HTF. Ora che stiamo testando il nostro primo livello effettivo di supporto al ribasso, è consentito essere un po' rialzisti. Se vogliamo puntare di nuovo ai massimi, dovremmo mantenere questo livello", dichiara su Twitter.
Gli obiettivi al ribasso sono 22.000-23.000$, mentre 25.000-26.000$ sono un obiettivo meno drastico se la forza del mercato dovesse reggere.
"La sezione ROSSA sopra di noi è la resistenza HTF e l'offerta settimanale che, per ora, non è stata testata. Sarebbe logico testare quest'area prima che si verifichi una correzione più ampia a 22.000-23.000$", prosegue Credible Crypto condividendo un grafico.
"Questo non significa che debba accadere, ma se da qui torniamo ai massimi, non dobbiamo fare un mega-rialzo per raggiungere di nuovo la resistenza".

La struttura del mercato di Bitcoin si è "modificata"
Concentrandosi sulla chiusura mensile, l'account di analisi Tedtalksmacro avanza una prospettiva più ottimistica.
Correlato: BTC uscirà dal bear market? Cinque aspetti da tenere d'occhio questa settimana
Sui timeframe più elevati, sostiene, Bitcoin ha "veramente modificato" la sua struttura per produrre un taglio netto con il mercato ribassista in atto dai suoi ultimi massimi storici di novembre 2021.
"Bitcoin sta facendo del suo meglio per fare pubblicità a coloro che vorrebbero entrare + tenere per il prossimo ciclo più alto. Sul grafico settimanale, ha stabilito i primi higher high (HH) dal novembre '21 e i primi higher low (HL) da gennaio '22", riassume l'esperto.
"I trader hanno ora una chiara invalidazione e possono tagliare i long su un ritorno nel range sotto i 24.000$. La struttura del mercato si è modificata".

I punti di vista, i pensieri e le opinioni qui espressi sono esclusivamente degli autori e non riflettono o rappresentano necessariamente quelli di Cointelegraph.
Traduzione a cura di Walter Rizzo