Nelle ultime 24 ore il prezzo del Bitcoin (BTC) è salito di oltre il 10%, oltrepassando il muro dei 15.000$ per la prima volta da gennaio 2018 e raggiungendo un nuovo massimo annuale a 15.950$.

I dati di Cointelegraph Markets mostrano che la coppia BTC/USD ha sfiorato quota 15.950$, per poi contrarsi rapidamente a 15.500$. Secondo la piattaforma d'analisi Messari, dal 2009 a oggi Bitcoin ha trascorso poco più di 20 giorni sopra i 15.000$ e solo 19 sopra i 15.109$.

BTC/USD, grafico giornaliero
BTC/USD, grafico giornaliero. Fonte: Messari

"La gente non dirà mai più che Bitcoin è morto", ha affermato Barry Silbert, CEO di Grayscale, in risposta al recente aumento di prezzo.

Secondo l'analista Joseph Young, nei prossimi mesi potremmo assistere a un trend simile a quello avvenuto fra novembre e dicembre 2017, che si concluse con Bitcoin al massimo storico dei 20.000$. I motivi di tale previsione sono tre: il ciclo post-halving sta iniziando a concretizzarsi, l'RSI suggerisce che c'è ancora spazio per un ulteriore aumento e nei mercato dei derivati la crescita non è ancora surriscaldata.

Fortemente positivo anche il parere dell'analista Keith Wareing, secondo il quale l'ultimo ostacolo di Bitcoin si trovava a 14.400$ e ora la criptovaluta è diretta verso i 17.000$.