Bitcoin (BTC) rappresenta un investimento essenziale, poiché il mondo sta andando incontro a una "grave crisi bancaria": è il parere di Robert Kiyosaki, noto uomo d'affari e autore del libro "Rich Dad Poor Dad".

In un tweet del 21 agosto, Kiyosaki ha messo in guardia i suoi follower: non c'è più tempo da perdere, bisogna investire al più presto in beni rifugio.

"Sta arrivando una grave crisi bancaria, e molto in fretta"

La ragione di tale insistenza è che persino Warren Buffett ha deciso di vendere le sue azioni bancarie:

"Perché Buffett ha abbandonato le banche? Le banche sono in bancarotta. Sta arrivando una grave crisi bancaria, e molto in fretta.

La Federal Reserve e il Tesoro prendono il controllo del sistema bancario? La Federal Reserve e il Tesoro stampano soldi a palate per evitare risolte di massa? Non è più tempo di starci a pensare: quanto oro, argento e Bitcoin possedete?"

Kiyosaki è un noto sostenitore di Bitcoin, e da tempo consiglia al pubblico di acquistare criptovalute e metalli preziosi per tutelare il patrimonio dalla svalutazione del contante.

La crisi innescata dalla pandemia ha reso i suoi appelli ad abbandonare il denaro tradizionale molto più frequenti ed insistenti. Un parere condiviso da numerosi possessori di BTC, secondo i quali le risposte dei governi mondiali al coronavirus faranno collassare l'economia.

In effetti da marzo a oggi i prezzi sia di Bitcoin che dei metalli preziosi sono significativamente aumentati, anche grazie al fatto che il dollaro statunitense ha toccato il valore più basso degli ultimi due anni.

Indice del dollaro statunitense, da marzo a oggi

Indice del dollaro statunitense, da marzo a oggi. Fonte: TradingView

Borsa statunitense in forte crescita

Agosto è stato caratterizzato da nuovi timori sullo stato dell'economia globale. Negli Stati Uniti, il bilancio della Federal Reserve è nuovamente tornato sopra i 7.000 miliardi di dollari: un segno del continuo intervento della banca centrale nei mercati tradizionali.

Su Twitter, l'analista Holger Zschaepitz ha commentato:

"Il bilancio della Fed è tornato sopra i 7.000 miliardi, dando agli investitori il via libera per ulteriori guadagni in borsa. Il P/E dell'S&P 500 cresce in tandem con il bilancio della Fed."

Questa settimana l'S&P 500 ha raggiunto i valori più alti di sempre, nonostante le incertezze associate all'epidemia e all'impatto che il virus avrà sulle finanze degli americani.

Nel frattempo, le grandi istituzioni si stanno gradualmente avvicinando a Bitcoin. In seguito all'acquisto di 250 milioni di dollari in BTC da parte di MicroStrategy, l'open intereset dei future su Bitcoin ha superato il valore record di 5 miliardi di dollari.