Dopo la recente saga di GameStop, che ha visto un ampio gruppo di piccoli investitori sfidare gli avidi hedge fund di Wall Street, molti esponenti del settore crypto hanno tentato di spostare l'attenzione delle masse verso la tecnologia blockchain, che promette una finanza più giusta ed equa.
Frederik Gregaard, CEO della Cardano Foundation, è apparso poco interessato al lato politico della vicenda, concentrandosi invece sulla necessità di maggiore trasparenza per risolvere i mali del sistema.
Analizzando la controversa decisione di Robinhood di ostacolare l'acquisto di specifici titoli, Gregaard ha commentato:
"Ora sappiamo che il vero problema che ha costretto Robinhood a stabilire requisiti di margine più elevati su determinate posizioni è stata l'intensa attività di trading.
Ciò ha sovraccaricato la capacità di molteplici operatori durante il processo di acquisto, vendita e regolamento. A sua volta, ciò ha portato a un arretrato di richieste di regolamento e a conseguenti problemi di liquidità per le stanze di compensazione."
Questa decisione, continua Gregaard, è stata sentita più acutamente dagli "ingranaggi della macchina", ovvero gli intermediari. Sostiene che, se l'elaborazione post-trade fosse stata eseguita utilizzando un registro blockchain pubblico, i colli di bottiglia nel processo di regolamento sarebbero stati visibili sulla chain a tutti i partecipanti al mercato. Gregaard ha a tal proposito citato PriceWaterHouseCoopers, società di revisione e consulenza facente parte delle Big Four, secondi cui la tecnologia potrebbe "ridurre la complessità operativa e fornire un'unica fonte di verità verificata".
Gregaard spiega inoltre che, oltre alla trasparenza, un sistema disintermediato e distribuito come la blockchain migliorerebbe la velocità e l'efficienza del processo di compensazione. Non solo le operazioni che avvengono dietro le quinte sarebbero semplificate per le istituzioni di back-end e visibili per i normali utenti, ma verrebbero anche rimosse le barriere al regolamento istantaneo degli asset e tutti gli ingombranti processi intermedi.
Il CEO della Cardano Foundation ha concluso affermato che, a prescindere dagli eventi recenti, "ci sono interessanti opportunità di sinergia e partnership tra istituzioni finanziarie tradizionali e leader del settore dei registri distribuiti":
"Man mano che il settore blockchain maturerà, anche le normative diverranno migliori. Ciò potrebbe portare a una legislazione favorevole, consentendo alla blockchain di fornire un'audit trail immutabile di tutte le transazioni.
Con infrastrutture blockchain open-source, come Cardano, chiunque è libero di esplorare il nostro codice e sviluppare soluzioni da distribuire sulla blockchain."