Cardano sta per diventare una piattaforma per smart contract a tutti gli effetti grazie a un aggiornamento critico avvenuto a metà luglio. Il fondatore Charles Hoskinson ha confermato che di recente il progetto ha elaborato vendite di token non fungibili per oltre 10 milioni di dollari sul registro pubblico.

Inoltre SundaeSwap, il primo DeFi DEX a utilizzare gli smart contract di Cardano, dovrebbe essere lanciato a breve, e molti investitori in ADA lo interpretano come un potenziale catalizzatore rialzista per l’altcoin.

Tuttavia, la crescita del rivale di Ethereum come progetto potrebbe non risultare in una maggiore valutazione per il suo token nativo, ADA, almeno secondo un’analisi condivisa da Peter Brandt, direttore generale della società di trading globale Factor LLC.

Crollo del 60%-90% in arrivo?

In un tweet pubblicato venerdì, l’analista veterano ha presentato un setup ribassista per ADA. Citando un classico pattern tecnico conosciuto come Head and Shoulders, ha previsto uno scenario negativo per il token di Cardano, che ha già registrato un aumento di oltre il 600% dall’inizio dell’anno.

Nello specifico, il pattern Head and Shoulders emerge quando il prezzo forma tre picchi consecutivi sopra un unico livello di supporto, con la condizione che il picco intermedio sia più alto degli altri due, che solitamente sono della stessa altezza. Eventualmente, il prezzo scende al di sotto del livello di supporto, anche noto come neckline, e perde fino all’altezza massima tra il picco intermedio e il livello di supporto.

ADA corrisponde visibilmente alla descrizione, come mostra il grafico condiviso da Brandt.

Pattern Head and Shoulders nel grafico di Cardano
Pattern Head and Shoulders nel grafico di Cardano. Fonte: TradingView.com, Peter Brandt

L’analista ha anticipato che ADA/USD potrebbe precipitare fino a 0,12$, perdendo il 90% dal livello attuale di circa 1,26$. Un calcolo basato sulla percentuale del pattern Head and Shoulders colloca il target di profitto intorno a 0,35$, il 60% più in basso rispetto alla neckline.

Brandt ha ricordato le sue previsioni precedenti di massimi del mercato per rafforzare il suo scenario pessimista su Cardano. Per esempio, una delle sue analisi risalente al 2018 relativa a Litecoin ha individuato correttamente un triangolo discendente in seguito al rally dell’altcoin da 4$ a 420$ durante la bull run del 2017.

Ricordo di essere stato deriso senza pietà quando ho identificato questo massimo in LTC/USD verso la metà del 2018,” ha twittato Brandy. “Hey, troll di Cardano, prendete bene la mira.

Ma il 2018 può ripetersi?

Il crollo che ha seguito la bull run del 2017 è stato causato principalmente dal cosiddetto disastro delle initial coin offering. Uno studio realizzato da Statis Group ha rivelato che oltre l’80% delle startup blockchain che ha raccolto fondi in Bitcoin, Ether e altri grandi token in quel periodo non ha sviluppato un prodotto funzionante.

Inoltre, molti di questi progetti si sono rivelati truffe vere e proprie che hanno venduto il capitale raccolto in crypto, creando quindi pressione negativa sull’intero mercato. Litecoin, Bitcoin e Ether sono crollati di oltre l’80% nel 2018 mentre il FUD sulle ICO allontanava gli investimenti.

Al contrario, la bull run del 2020 è nata sulla scia di difficoltà macroeconomiche. Gli sforzi della Federal Reserve per contenere le ricadute economiche della crisi Covid-19 hanno visto il lancio di un programma di quantitative easing senza precedenti. Di conseguenza, i tassi d’interesse vicini allo zero e gli acquisti di asset da 120 miliardi di dollari hanno spinto gli investitori a cercare alternative migliori in mercati più rischiosi.

Come risultato, Bitcoin è esploso da meno di 4.000$ a marzo 2020 fino a 65.000$ ad aprile 2021. Nel frattempo, le altcoin, che tendono a seguire i trend di Bitcoin, sono decollate in modo simile. Il token ADA di Cardano ne è un ottimo esempio, considerando che al momento si trova a livelli più alti del 7000% rispetto al suo minimo di metà marzo.

La correlazione a 30 giorni tra Bitcoin e ADA si trova a circa 0,85, stando ai dati forniti da Crypto Watch.

Correlato: Aspettando Alonzo: smart contract su Cardano sempre più vicini al lancio completo

Simon Kim, CEO del venture fund crypto Hashed, ha spiegato a Cointelegraph a marzo che il mercato crypto del 2020-2021 è completamente differente da quello del 2017-2018, facendo notare che ora presenta fondamentali ben diversi:

"Per prima cosa, vari progetti DeFi stanno creando valore basato su un chiaro modello commerciale. Inoltre, stiamo osservando attività d’investimento da record da parte degli investitori istituzionali, e stanno emergendo varie on-ramp e off-ramp, tra cui PayPal e Visa ma anche grandi banche.”

Rekt Capital, un analista di mercato pseudonimo, ha sottolineato che ADA deve chiudere la candela settimanale sopra il livello di 1,30$ per confermare il trend rialzista a lungo termine. Rakesh Upadhyay di Cointelegraph ha segnalato che un breakout del token sopra 1,33$ aumenterebbe le possibilità di continuare il rialzo verso 1,90$.

Al contrario, se il prezzo venisse respinto dal livello attuale o dalla resistenza e scivola sotto 1,20$, indicherà che i ribassisti continuano a vendere ad ogni livello superiore. Questo potrebbe risultare in un nuovo test del supporto critico a 1$,” ha avvertito Upadhyay.

Le idee e le opinioni espresse in questo articolo appartengono unicamente all’autore e non riflettono necessariamente i punti di vista di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi. Dovresti condurre una ricerca propria quando prendi una decisione.