Il 24 maggio l'emittente cinese CCTV, società mediatica statale, ha mandato in onda un servizio sulle criptovalute che ha suscitato grande attenzione su Crypto Twitter. Il CEO di Binance, Changpeng "CZ" Zhao, lo ha definito un "big deal" sostenendo che simili coperture storiche come questa abbiano "portato a bull run".

#BTC #criptovalute #ckb se non comprate ora, cosa state aspettando? La rete giornalistica ufficiale cinese promuove le criptovalute a Hong Kong.

Solo un giorno dopo il commento di CZ, la rete CCTV ha provveduto a rimuovere il video dalla sua piattaforma. Il programma video discuteva i recenti sviluppi della conformità delle criptovalute a Hong Kong. Inoltre, veniva presentata una memecoin basata su Solana che si è rivelata essere uno schema di pump and dump.

La pagina CCTV dedicata al servizio riporta adesso un messaggio di errore. Fonte: CCTV

Hong Kong ha recentemente annunciato che permetterà alle piattaforme di asset virtuali autorizzate di offrire servizi ai trader retail. Sebbene l'annuncio permetterà ai trader al dettaglio di negoziare legalmente le criptovalute nel Paese, la Securities and Futures Commission deve ancora approvare le piattaforme di criptovalute che offrono tali servizi.

L'affermazione di CZ secondo cui una società di media cinese affiliata allo Stato tratta di criptovalute è un grande affare deriva dall'imposizione da parte della Cina di un divieto generalizzato su tutte le attività relative alle criptovalute nel 2021. Tuttavia, i recenti sviluppi positivi di Hong Kong – che è una regione amministrativa speciale della Cina – hanno scatenato nuove speculazioni sulla sua politica in materia di criptovalute.

Gli sviluppi positivi di Hong Kong hanno già iniziato a influenzare il mercato cinese, con la società statale cinese Greenland che sta tentando di richiedere una licenza per il trading di asset virtuali a Hong Kong.

Correlato: Rapporto: Compagnia assicurativa statale cinese lancia due crypto fondi a Hong Kong

La Cina ha assunto una posizione ostile nei confronti di tutte le forme di criptovalute straniere, promuovendo invece la propria valuta digitale della banca centrale (CBDC), lo yuan digitale. La Cina è stata tra i primi Paesi ad avviare lo sviluppo di una CBDC e, sebbene non sia ancora stata lanciata ufficialmente, lo yuan digitale viene impiegato attivamente da milioni di cittadini attraverso vari programmi governativi.

Traduzione a cura di Walter Rizzo