CMT Digital, una società di venture capital con sede a Chicago specializzata in asset digitali, ha chiuso il suo quarto fondo, raccogliendo 136 milioni di dollari per sostenere le startup blockchain.
Il fondo si rivolgerà ai soci fondatori impegnati nello sviluppo della prossima generazione di infrastrutture e applicazioni crypto, grazie al miglioramento della chiarezza normativa e all'accelerazione dell'adozione istituzionale, secondo quanto riportato in un annuncio pubblicato mercoledì.
Il partner di investimento Sam Hallene ha dichiarato a Fortune di aver ottenuto il sostegno di un gruppo eterogeneo di soggetti facoltosi, family office e investitori istituzionali, pur rifiutandosi di rivelare i nomi dei partecipanti al round.
CMT Digital ha già impegnato circa un quarto del suo fondo da 136 milioni di dollari, sostenendo startup di stablecoin come Coinflow e Codex. La tesi generale del fondo rimane incentrata sui disruptor fintech, ma è aperta a categorie emergenti.
“Mentre il mondo continua a muoversi on-chain, riteniamo che le soluzioni più innovative debbano ancora arrivare”, spiega Hallene.
L'aumento, conclusosi ad inizio ottobre, rappresenta uno dei più grandi introiti recenti da parte di un venture capitalist nel settore crypto, in un contesto di generale rallentamento nella raccolta fondi. Nonostante Bitcoin abbia raggiunto nuovi massimi quest'anno e la posizione favorevole del governo statunitense nei confronti delle criptovalute, i finanziamenti alle venture capital nel settore crypto rimangono stagnanti.
In base ai dati di PitchBook, nella prima metà del 2025 sono stati investiti circa 7 miliardi di dollari in 751 operazioni, ben al di sotto dei 24,3 miliardi di dollari investiti nel 2021 e dei 30,3 miliardi di dollari del 2022.
Società crypto si quotano in borsa
Sebbene i venture capitalist specializzati in criptovalute stiano affrontando un anno difficile, diverse società blockchain quotate in borsa nel 2025 hanno registrato un ottimo debutto sul mercato.
A giugno, l'emittente di stablecoin Circle ha registrato un aumento del 167% al suo debutto al NYSE, mentre il lender blockchain Figure ha guadagnato circa il 24% in seguito alla quotazione al Nasdaq a settembre. Entrambe le società annoverano CMT Digital tra i loro primi sostenitori.
Ad agosto, anche l'exchange di criptovalute e società media Bullish ha esordito alla Borsa di New York, registrando un aumento del 218% durante il suo primo giorno di negoziazione.