Coil, piattaforma per contenuti sostenuta da Ripple, Mozilla, sviluppatori del popolare browser open-source Firefox, e Creative Commons, organizzazione senza fini di lucro che offre licenze gratuite ai creatori di contenuti, hanno stretto una collaborazione per finanziare un programma volto a semplificare e migliorare la monetizzazione del web.

“Grant for the Web”

Grazie ad una sovvenzione da 100 milioni di dollari, le tre entità mirano a promuovere la diffusione dello standard di monetizzazione "Grant for the Web", che consente agli utenti di offrire autonomamente compensi ai creatori di contenuti, eliminando organi di terze parti come aziende e piattaforme di pagamento.

In particolare, le compagnie pianificano di offrire tra i 1.000$ e i 100.000$ a sviluppatori e creatori di contenuti che desiderano supportare e pubblicizzare questo metodo di monetizzazione del web.

Coil ottiene un finanziamento da 265 milioni

Lo scorso mese Xpring, iniziativa di Ripple volta a promuovere lo sviluppo di nuove infrastrutture, ha offerto a Coil un finanziamento di un miliardo di XRP, equivalenti al tempo a circa 265 milioni di dollari. Stefan Thomas, CEO di Coil, aveva commentato:

"I creatori desiderano più scelte e maggiore controllo su come i loro contenuti vengono distribuiti e monetizzati. [...] Web Monetization offre una soluzione più equa, aperta e inclusiva, per creatori e fan in tutto il mondo."

Brave, browser blockchain

Recentemente Brave, browser decentralizzato basato sulla tecnologia blockchain, ha implementato una funzione che consente agli utenti di Twitter di offrire denaro ai creatori di contenuti utilizzando la criptovaluta nativa Basic Attention Token (BAT):

"Visitando Twitter con Brave Browser per desktop, su ogni tweet sarà presente uno speciale pulsante. Questo consente di inviare una piccola somma di denaro all'autore del messaggio. La transazione avviene immediatamente, e apparirà sul loro conto Brave Rewards nel giro di pochi minuti."

Questa funzione è stata poi estesa anche a Reddit e Vimeo.