Coinbase espande in Brasile la sua piattaforma di trading decentralizzata denominata “DeFi Mullet”, fornendo accesso a decine di migliaia di token senza dover abbandonare l'app Coinbase.

Basato sulla piattaforma Ethereum layer 2 Base di Coinbase, DeFi Mullet è stato lanciato per la prima volta negli Stati Uniti l'8 ottobre ed è progettato per semplificare le complessità legate all'utilizzo dei protocolli di finanza decentralizzata.

“Grazie alla nostra integrazione DEX, gli utenti possono negoziare su DEX popolari, come Aerodrome e Uniswap, senza abbandonare la familiarità e la facilità d'uso dell'interfaccia Coinbase”, afferma Coinbase in un comunicato pubblicato mercoledì.

Fonte: Brian Armstrong

Gli utenti possono effettuare operazioni di trading senza incorrere in commissioni di rete utilizzando wallet self-custody, mantenendo così il pieno controllo sui propri token. Coinbase non ha specificato quando la funzione DeFi sarà ufficialmente disponibile in Brasile.

La novità si inserisce in un contesto di nuove normative sulle criptovalute in Brasile che sottopongono le società di criptovalute a una supervisione di tipo bancario, classificando le transazioni in stablecoin e alcuni trasferimenti da wallet self-custody come operazioni di cambio.

Il Brasile conta una popolazione di 215 milioni di abitanti e, stando a quanto riferito, starebbe valutando l'introduzione di una tassa sulle criptovalute per i pagamenti internazionali, in vista dell'adozione del Crypto-Asset Reporting Framework, a cui hanno aderito più di 70 paesi.

DeFi Mullet rientra in visione di Coinbase che mira a diventare un'app onnicomprensiva

DeFi Mullet rientra nella visione di Coinbase di diventare una “app onnicomprensiva”, consentendo ai suoi oltre 100 milioni di utenti di scambiare “qualsiasi cosa da qualsiasi parte del mondo con accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7”.

Tale visione include anche la promozione dell’adozione delle stablecoin tramite la stablecoin USDC (USDC) di Circle, le azioni tokenizzate, i mercati predittivi e le vendite di token in fase iniziale.

Coinbase dichiara che Base ha registrato un aumento nell'adozione nel terzo trimestre in ambito di trading, pagamenti, prestiti e app social, oltre ad aver lanciato Flashblocks, una funzione di preconferma delle transazioni che consente tempi di blocco di 200 millisecondi.

Coinbase è inoltre impegnata nella creazione di una tesoreria Bitcoin (BTC), avendo aggiunto 2.772 BTC nel terzo trimestre portando il totale a 14.548 BTC, attualmente del valore di 1,3 miliardi di dollari.

Questo risultato emerge mentre Coinbase ha aumentato il proprio reddito netto di oltre cinque volte, raggiungendo i 432,6 milioni di dollari nel terzo trimestre rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con un fatturato totale salito a 1,9 miliardi di dollari, in crescita del 55% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Azioni Coinbase stabili nel 2025

Tuttavia, le azioni Coinbase (COIN) proseguono la loro flessione all'interno di una più ampia correzione di mercato, registrando un calo del 25,2% a 257,29$ nell'ultimo mese.

COIN è ora scambiata quasi esattamente al livello di inizio 2025, mentre altri titoli legati alle crypto, come MARA Holdings e Strategy, hanno registrato un calo rispettivamente del 33,8% e del 35,6% nello stesso periodo.