I popolari exchange statunitensi CoinbaseKraken hanno confermato il proprio supporto per l'hard fork Constantinople della rete Ethereum (ETH): entrambi gli annunci sono stati effettuati in data 14 gennaio su Twitter.

Le due piattaforme si uniscono pertanto a Binance, HuobiOKEx: anche queste aziende hanno infatti promesso di seguire l'evento che avverrà al raggiungimento del blocco numero 7.080.000, previsto per questa settimana.

"Coinbase ha intenzione di supportare appieno l'aggiornamento Constantinople di Ethereum (ETH)", è possibile leggere nel messaggio su Twitter.

"Una volta iniziato l'aggiornamento, per motivi tecnici e di sicurezza, metteremo temporaneamente in pausa l'invio e la ricezione di ETH su tutte le nostro piattaforme, fino al completamento dell'aggiornamento e alla conferma della sicurezza del network."

"Ci aspettiamo una fork per nulla controversa", hanno commentato i dirigenti di Kraken. A loro parere non nascerà alcuna competizione fra le chain di ETH, a differenza di quanto accaduto con la recente hard fork di Bitcoin Cash (BCH).

"Kraken supporterà questa iniziativa", ha affermato la piattaforma su Twitter.

"Non verrà accreditata alcuna nuova moneta ai proprietari di ETH, in quanto prevediamo che la vecchia rete diverrà presto obsoleta."

In vista dell'aggiornamento, la coppia ETH/USD ha trovato supporto a breve termine. La criptovaluta ha infatti registrato i maggiori rialzi giornalieri fra le prime venti monete di CoinMarketCap.

L'hard fork Constantinople trasformerà radicalmente la blockchain di Ethereum, implementando una vasta gamma di modifiche volte a rendere meno brusco la transazione da un algoritmo di consenso Proof-of-Work (PoW) ad uno Proof-of-Stake (PoS), molto più efficiente dal punto di vista energetico.