Coinbase ha generato 2,23 miliardi di dollari in entrate nel secondo trimestre del 2021, periodo in cui il volume degli scambi di Ethereum (ETH) ha superato per la prima volta quelli di Bitcoin (BTC) sulla piattaforma.
Coinbase ha pubblicato il rapporto sul Q2 in data 10 agosto, con le entrate dell'exchange che superano ampiamente le previsioni degli analisti: gli analisti di Refinitiv prevedevano infatti 1,78 miliardi di dollari di entrate per l'azienda. L'utile per azione di Coinbase è stato di 3,45$, rispetto alle stime di 2,33$.
La piattaforma di trading ha registrato un utile netto di 1,6 miliardi di dollari nel secondo trimestre, un enorme aumento del 4.900% rispetto ai 32 milioni di dollari registrati nello stesso periodo del 2020.
Per la prima volta nei nove anni di storia di Coinbase, ETH ha superato il volume di BTC, con gli asset che rappresentano rispettivamente il 26% e il 24% del volume totale. Il volume di BTC è diminuito del 39% rispetto al primo trimestre, mentre ETH è aumentato del 23% nello stesso lasso di tempo:
"Dati interessanti dai risultati di @Coinbase Q2: il trading di ETH ha una quota maggiore rispetto a BTC."
Interesting data point from the @Coinbase Q2 results - ETH trading now bigger share than BTC trading. pic.twitter.com/a01JN2kHmx
— Boris Wertz (@bwertz) August 10, 2021
Nel rapporto, Coinbase ha affermato che il calo del volume degli scambi di BTC potrebbe essere stato il risultato della diminuzione del volume totale di Bitcoin "come percentuale del volume spot globale", insieme all'integrazione di molti nuovi asset che hanno visto un aumento di interesse e speculazione.
L'azienda ha attribuito l'aumento del volume di ETH alla crescita degli ecosistemi DeFi e NFT, insieme all'aumento della domanda dovuta allo staking di Eth 2.0.
Coinbase ha registrato un aumento del volume totale del 38% rispetto al primo trimestre, elaborando 462 miliardi di dollari di volume nel secondo trimestre.
"Sono andato in onda sulla CNBC e ho spiegato come tutti stiano sottovalutando Coinbase e Bitcoin, oltre al motivo per cui AMC dovrebbe detenere Bitcoin nel loro bilancio.
Lentamente, ma inesorabilmente, continuiamo a mostrare al mondo perché questa è la tecnologia più importante."
Went on CNBC and explained that everyone is underestimating Coinbase and Bitcoin, along with why AMC should bitcoin on their balance sheet.
— Pomp (@APompliano) August 10, 2021
Slowly, but surely, we continue to show the world why this is the most important technology.
pic.twitter.com/jNXWAkITZv
Tuttavia, anche le spese operative sono state elevate, per un totale di 1,35 miliardi di dollari e pari al 67% delle entrate nette.
Coinbase ha dichiarato che il secondo trimestre del 2021 è stato un "trimestre forte" che ha visto "crescita e diversificazione" su tutta la piattaforma. Il rapporto sottolinea un aumento significativo dei clienti al dettaglio e istituzionali:
“Gli utenti retail con transazioni mensili (MTU) sono cresciuti a 8,8 milioni, un +44% rispetto al primo trimestre del 2021. Gli utenti verificati erano 68 milioni. Ora abbiamo oltre 9.000 istituzioni che continuano ad approfondire e ampliare le loro attività nell'economia crypto.
I trader retail hanno rappresentato 145 miliardi di dollari di volume totale, mentre gli investitori istituzionali 317 miliardi, rispettivamente pari ad aumenti del 20% e del 47% rispetto al primo trimestre.
Dieci dei primi 100 maggiori hedge fund in termini di asset under management (AUM) sono clienti della piattaforma:
"Inoltre, negli ultimi mesi, abbiamo stretto partnership con leader del settore tra cui Elon Musk, PNC Bank, SpaceX, Tesla, Third Point LLC e WisdomTree Investments".