L'ultimo sviluppo della causa intentata dalla Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti contro Coinbase arriva con la conferma della data in cui le due parti dovranno presentare le loro argomentazioni iniziali.
Il 24 Luglio, Paul Grewal, responsabile legale di Coinbase, ha twittato la notizia che il giudice di New York Katherine Polk Failla ha approvato la richiesta congiunta della SEC e di Coinbase di procedere con le udienze.
Il giudice Failla ha emesso un ordine di schedulazione per la nostra mozione Rule 12(c) per il giudizio sulle dichiarazioni. Apprezziamo la tempestività con cui la Corte ha affrontato la questione. pic.twitter.com/XhR4hy0FDf
— paulgrewal.eth (@iampaulgrewal) July 23, 2023
Judge Failla has issued a scheduling order for our Rule 12(c) motion for judgment on the pleadings. We appreciate the Court's prompt attention to this matter. pic.twitter.com/XhR4hy0FDf
— paulgrewal.eth (@iampaulgrewal) July 23, 2023
Il documento iniziale presentato dalle due parti evidenziava che era stato raggiunto un accordo per la mozione di Coinbase e il brief di apertura da consegnare il 4 Agosto 2023, insieme ai tempi per i vari documenti di supporto e le risposte successive, oltre alla rispettiva lunghezza dei documenti.
Tuttavia, non è stato raggiunto un accordo sulla scadenza per il brief di opposizione della SEC, per il quale Coinbase ha proposto 30 giorni dopo la sua mozione e brief di apertura mentre la SEC ne ha proposti 60.
Il giudice Failla ha risposto con l'approvazione del termine per la presentazione della mozione e del brief di apertura. Ha anche risolto la controversia sulla data per il brief di opposizione della SEC, che dovrà essere consegnato entro il 10 Ottobre 2023, con la risposta di Coinbase entro e non oltre il 24 Ottobre.
Correlato: Brad Garlinghouse, CEO di Ripple: "La SEC ha creato questo disastro"
In risposta alla causa, il 14 Luglio Coinbase ha annunciato che avrebbe sospeso per i clienti della California, del New Jersey, della Carolina del Sud e del Wisconsin la possibilità di mettere in staking altri asset fino a "nuovo avviso".
Il processo della SEC contro Coinbase è solo una delle tante cause relative alle crypto che la vedono coinvolta, come quella contro Ripple Labs, un tema molto caldo nel settore.
Secondo un report del 17 Luglio, Brian Armstrong, il CEO di Coinbase, avrebbe in programma un incontro con i legislatori degli Stati Uniti per discutere della normativa sugli asset digitali e di altri argomenti simili.