Un recente sondaggio di CoinGecko, condotto nelle ultime due settimane e con oltre 2.500 partecipanti, ha rivelato che solo circa la metà degli utenti è attualmente "rialzista" sul mercato delle criptovalute.

Il sondaggio, pubblicato il 10 luglio e condotto tra il 25 giugno e l'8 luglio, ha intervistato 2.558 persone, il 94% delle quali ha dichiarato di detenere criptovalute o lavorare nel settore. Il 49,3% degli intervistati si è detto "rialzista" o "parzialmente rialzista" sullo stato attuale del mercato.

Circa un quarto era invece "ribassista" o "parzialmente ribassista". Il rimanente quarto si è detto "neutrale",  prevedendo movimenti perlopiù orizzontali nel prossimo futuro.

Sondaggio condotto da CoinGecko. Fonte: CoinGecko

L'ampia percentuale di risposte neutrali "potrebbe riflettere l'incertezza dei partecipanti sulle attuali condizioni del mercato, o indicare che gli utenti sono in attesa di ulteriori sviluppi prima di formare la loro opinione sul mercato", ha spiegato Lim Yu Qian, ricercatore di CoinGecko.

Tra i quattro tipi di partecipanti al sondaggio — investitori, trader, builder e osservatori — gli osservatori sono i più ribassisti sulle crypto: due persone su cinque hanno riferito un certo livello di pessimismo. Con il termine "osservatore", CoinGecko indica coloro che "non hanno alcun coinvolgimento diretto nelle criptovalute"; fra questi vi è anche la percentuale più alta di opinioni neutrali, quasi il 30%.

"Gli osservatori potrebbero essere stati partecipanti, che hanno preso profitto e sono temporaneamente usciti dal mercato", ha aggiunto Lim.

Sondaggio condotto da CoinGecko. Fonte: CoinGecko

Gli investitori che hanno dichiarato di HODLare crypto-asset per il lungo termine sono i più rialzisti, così come coloro che lavorano attivamente nel settore delle criptovalute.

Il prezzo di Bitcoin (BTC), la principale criptovaluta per capitalizzazione di mercato, è sceso di circa il 10% rispetto all'halving del 20 aprile. Attualmente BTC viene scambiato per circa 58.200$, in leggero aumento se paragonato al minimo di 54.000$ toccato la scorsa settimana.

I precedenti halving di Bitcoin, che si verificano all'incirca ogni quattro anni, hanno storicamente visto il prezzo della criptovaluta salire nei mesi successivi.

Pare tuttavia che questa crescita stia venendo ostacolata dalla potenziale vendita di 7,6 miliardi di dollari di BTC da parte dei creditori di Mt. Gox, che proprio in questi giorni stanno venendo rimborsati dall'exchange. Inoltre, il governo tedesco sta gradualmente vendendo i BTC in suo possesso, applicando una costante pressione ribassista sul mercato.