Secondo Eric Anziani, presidente e direttore operativo di Crypto.com, l'attuazione della legislazione sui Markets in Crypto-Assets (MiCA) potrebbe accelerare gli sforzi di espansione dei principali cripto exchange in Europa.
Parlando in esclusiva a Cointelegraph, Anziani ha sottolineato come l'aumento del controllo normativo e la natura "frammentata" delle norme europee per il settore abbiano reso difficile per gli exchange servire gli utenti oltre confine.
"Non vediamo l'ora del MiCA. Penso che l'Europa sia un grande mercato, ma molto frammentato. Se si vuole giocare secondo le regole, bisogna rispettare quadri normativi molto diversi in ogni mercato", ha spiegato Anziani.
Il direttore operativo della società ha dichiarato che Crypto.com si è registrata nei mercati chiave del continente, tra cui Francia, Italia, Spagna e Paesi Bassi. Questo processo fornisce una dose di prospettiva quando si considerano gli ostacoli che gli exchange autorizzati devono affrontare in caso di espansione internazionale.
"Attualmente per un'azienda è molto costoso fare le cose correttamente sul mercato. Il MiCA porterà un po' di armonizzazione e ci permetterà di essere più efficienti, pur garantendo un livello elevato di conformità".
Il crollo dell'impero FTX di Sam Bankman-Fried ha avuto un ruolo significativo nell'aumento dei controlli. Come ha spiegato Anziani, i regolatori di tutto il mondo hanno apportato alcune modifiche ai quadri normativi che regolano il settore, in particolare per quanto riguarda la protezione dei clienti e l'integrità del mercato.
Il Regno Unito è un altro mercato in cui Crypto.com ha una presenza significativa. Nel Giugno 2022, la Financial Conduct Authority (FCA) ha annunciato regole più severe per le imprese e i servizi legati al settore delle criptovalute.
Una serie di norme incentrate sulla pubblicità e sulla protezione degli investitori impone alle aziende con sede nel Regno Unito di attuare un "periodo di riflessione" per gli investitori alle prime armi. Inoltre, la FCA ha proibito alle società del settore di utilizzare bonus del tipo "presenta un amico" e ha stabilito regole chiare sulla divulgazione dei rischi associati all'investimento in criptovalute.
"Il Regno Unito è uno dei mercati in cui il regolatore ha apportato alcune modifiche, ma non è l'unico. Abbiamo dovuto modificare la nostra offerta, ma ci siamo adeguati, siamo stati puntuali e abbiamo potuto continuare a offrire i nostri servizi sul mercato", ha spiegato Anziani.
Anziani ha dichiarato a Cointelegraph che la base clienti di Crypto.com si sta avvicinando ai 100 milioni di utenti. Il direttore operativo ha aggiunto che la piattaforma ha registrato un afflusso di utenti a partire da Ottobre 2023, in concomitanza con l'impennata del valore del Bitcoin e l'entusiasmo per l'approvazione degli exchange-traded funds Bitcoin spot negli Stati Uniti.
Secondo Anziani, la società mantiene una forte presenza nelle giurisdizioni "di primo livello", con il Nord America, l'Europa occidentale, il Regno Unito e l'Asia che detengono una quota significativa della sua base di utenti.