Giovedì 29 novembre: dopo la leggera crescita di ieri, i mercati delle criptovalute sono di nuovo incalo. Solo alcune delle prime venti monete hanno registrato lievi guadagni.
Nella giornata di oggi, il Bitcoin (BTC) si aggirato tra i 4.125$ e i 4.457$. Al momento della stesura di questo articolo, la criptovaluta più famosa al mondo si trova a quota 4.221$, circa il 2,5% in meno rispetto a ieri.
Sul grafico settimanale, il BTC è in calo del 5% circa, mentre su quello mensile è in ribasso di oltre il 30%.
Grafico giornaliero del Bitcoin. Fonte: CoinMarketCap
Ripple (XRP), seconda criptovaluta in termini di capitalizzazione del mercato, perde il 5% rispetto alla quotazione di ieri, finendo a 0,376$.
Anche il suo grafico settimanale è in rosso: -13%, con un massimo di 0,435$ e un minimo di 0,327$.
Grafico settimanale di Ripple. Fonte: CoinMarketCap
Perdite anche per Ethereum (ETH), in ribasso del 5% rispetto a ieri con un valore di 117,99$. L'altcoin ha registrato un minimo settimanale di 101,77$ e un massimo di 131$. Sul grafico mensile, è in calo di oltre il 9%.
Grafico settimanale di Ethereum. Fonte: CoinMarketCap
Delle prime 20 monete per capitalizzazione di mercato, le uniche in positivo sono TRON e Zcash: la prima ha guadagnato l'1,8%, finendo a quota 0,015$, mentre la seconda è in rialzo del 5,35%, con una quotazione di 86$. Oggi, 29 novembre, il famoso exchange statunitense Coinbase ha annunciato il supporto a Zcash sulla piattaforma Coinbase Pro.
Molto deboli le performance di EOS e Bitcoin Cash (BCH). EOS ha perso l'11% rispetto alla giornata di ieri, e al momento della stesura di questo articolo è scambiata a 2,96$. L'altcoin non è riuscita a mantenere il titolo di quarta criptovaluta per capitalizzazione di mercato dopo aver spodestato BCH il 22 novembre.
BCH è in calo dell'8%, con una quotazione di 179,74$. Oggi la moneta ha toccato un picco di 198$ e un minimo di 179,05$.
La capitalizzazione complessiva del mercato si aggira sui 136,8 mld di dollari, circa 21 mld in più rispetto al minimo settimanale di 115 mld registrato il 25 novembre.