La piattaforma crypto di streaming musicale “Rocki” ha venduto il suo primo "Royalty Income Right NFT”, un token che garantisce al suo proprietario il 50% di tutte le royalty generate dagli stream di una specifica traccia.

Il token corrisponde a un brano intitolato "Cotton Eyes", rilasciato in esclusiva su Rocki dal produttore di progressive house maltese Guy J.

Il token ERC-721 è stato messo all'asta insieme ad un token ERC-1155, definito "Listening Right", che consente al miglior offerente di ascoltare la canzone gratuitamente.

I token sono stati venduti sulla casa d'aste decentralizzata Bounce.finance per 40 Ether, pari a circa 26.000$ al momento della stesura del presente articolo. Guy J ha detto di essere incuriosito dall’idea:

"Sono sempre stato interessato alle nuove tecnologie musicali e ai servizi che forniscono agli artisti nuove entrate e aumentano l'engagement dei fan."

Il CEO e co-fondatore di Rocki, Bjorn Niclas, ha descritto i suoi royalty token affermando:

"Indipendentemente dalla dimensione iniziale del loro pubblico, gli artisti possono capitalizzare la loro fanbase con l'introduzione degli NFT musicali."

Dopo essere uscita dalla modalità stealth il mese scorso, la piattaforma Rocki ha avuto più di 30.000 tracce caricate da "diverse migliaia" di artisti indipendenti. Tuttavia, la piattaforma non ha ancora rilasciato la beta pubblica, sebbene Rocki sostenga che questa funzionalità sarà lanciata "presto". 

Il settore della musica dance sta sperimentando sempre di più con gli NFT: basti vedere quanto fatto dal producer deadmau5, che ha collaborato a due lanci di token nella scorsa settimana. 

Il 16 dicembre, deadmau5 ha lanciato dei token da collezione sulla blockchain WAX: erano previsti dei pacchetti da 10 NFT al prezzo di 9,99$ e da 30 token venduti a 28,40$. I token sono stati emessi il giorno dopo che un'opera d'arte audio-reattiva di 30 secondi, creata dall'artista Sutu, è stata lanciata sul marketplace NFT SuperRare accompagnata da un loop sonoro del brano SATRN di deadmau5.