Dopo aver toccato un massimo di 6.500$ in data 31 marzo, il prezzo di Bitcoin (BTC) ha passato gran parte della giornata di ieri all'interno di un range compreso fra i 6.494 e i 6.147 dollari. Si è trattato di un pullback simile a quello dei mercati tradizionali: sia l'S&P 500 che il Dow Jones hanno registrato contrazioni di poco superiori al 4,4%.

Questi ribassi sono probabilmente legati alla notizia che negli Stati Uniti sono ora presenti oltre 200.000 casi di coronavirus. Inoltre, questa settimana la Casa Bianca ha stimato che fino a 240.000 cittadini americani potrebbero morire a causa del COVID-19 entro le prossime tre settimane.

Si prevede pertanto un'estensione delle politiche di distanziamento sociale e quarantena di massa, danneggiando ulteriormente l'economia. Come consigliato da molti analisti, è improbabile che i mercati tradizionali confermeranno un bottom prima della fine dell'epidemia.

Panoramica dei mercati delle criptovalute

Panoramica dei mercati delle criptovalute. Fonte: Coin360

Sorprendentemente, poco dopo la chiusura dei mercati azionari, Bitcoin ha infranto il pattern di massimi sempre più bassi con un repentino rialzo che ha spinto il prezzo fino a 6.744$.

Poco prima il prezzo stava per scivolare sotto il supporto dei 6.200$, completando la spalla destra di un pattern head and shoulders presente nella finestra temporale a quattro ore.

Se tale evento si fosse verificato, la criptovaluta sarebbe potuta scendere fino a 5.150$. Questo rialzo sopra la resistenza a 6.600$ ha quindi fatto tirare un sospiro di sollievo ai trader di Bitcoin.

BTC USDT, grafico a quattro ore

BTC USDT, grafico a quattro ore. Fonte: TradingView

I trader stanno ora tentando di confermare il supporto a 6.600$: in caso di successo, i prossimi target sono posizionati a 6.725$ e 6.900$.

BTC USDT, grafico giornaliero

BTC USDT, grafico giornaliero. Fonte: TradingView

Nella finestra temporale giornaliera, il Volume Profile Visible Range mostra che, sopra i 6.900$, è presente una dura resistenza nell'area compresa fra i 7.100 e i 7.200 dollari. Nel breve termine, mantenere il supporto a 6.600$ e ottenere un higher high sopra i 6.900$ rappresenterebbe uno sviluppo positivo.

In alternativa Bitcoin potrebbe perdere il proprio slancio rialzista, tornando ai supporti a 6.400$ (Media Mobile delle Bande di Bollinger) e 6.300$, In caso di correzione più marcata, sono presenti supporti a 6.200, 5.850 e 5.350 dollari.

Nelle prossime ore i trader dovrebbero controllare i volumi d'acquisto e vendita nelle finestre temporali più bravi, per vedere se il prezzo riuscirà a difendere il supporto a 6.600$ o se al contrario testerà nuovamente quota 6.400$, dove è presente la Media Mobile delle Bande di Bollinger.

Se il prezzo dovesse scivolare al di sotto della 20-MA dell'indicatore, potremmo assistere ad un nuovo test del supporto a 6.200$, poco sopra il braccio inferiore delle Bande di Bollinger.

Le opinioni espresse in questo articolo appartengono esclusivamente all'autore e non riflettono necessariamente il punto di vista di Cointelegraph. Ogni azione d'investimento e trading comporta dei rischi, i nostri lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.