Marion Labore, analista della divisione di ricerca di Deutsche Bank, prevede che Bitcoin assumerà il ruolo di oro digitale in futuro: non essendo controllato da alcun governo, durerà per secoli.

In un aggiornamento del sito web di Deutsche Bank relativo al futuro del più grande istituto bancario in Germania, Laboure ha affermato che potrebbe "potenzialmente vedere Bitcoin diventare l'oro digitale del 21° secolo", ma mette in guardia gli investitori circa la volatilità dell'asset crypto. Secondo l'analista, la maggior parte degli acquisti di Bitcoin (BTC) viene effettuata per investimenti e speculazioni, piuttosto che per l'uso come mezzo di scambio:

"Ad oggi, pochi grandi acquisti o uscite dal mercato possono avere un impatto significativo sull'equilibrio tra domanda e offerta. Bitcoin è ancora troppo volatile per essere una riserva di valore affidabile. Mi aspetto che rimanga ultra-volatile nel prossimo futuro."

Sebbene l'analista di Deutsche Bank abbia espresso preoccupazione per la mancanza di regolamentazione sulle criptovalute e per il loro potenziale impatto sull'ambiente, ha lasciato intendere che probabilmente Bitcoin rimarrà l'asset digitale dominante nel settore crypto. Ethereum potrebbe avere più casi d'uso nella finanza decentralizzata con la crescita dei token non fungibili, ma Bitcoin gode ancora del suo "first-mover advantage":

Se Bitcoin è oro digitale, Ethereum dovrebbe essere 'l'argento digitale'.

Correlato: Senior strategist di Bloomberg: Bitcoin sta 'oscurando' l'oro come riserva di valore

Gli analisti di Deutsche Bank hanno precedentemente descritto Bitcoin come una criptovaluta "troppo importante per essere ignorata," suggerendo che il prezzo dell'asset andrà probabilmente ad aumentare con l'ingresso sul mercato di ulteriori gestori patrimoniali e società. Nel 2019, l'istituto finanziario ha previsto che le valute digitali andranno a sostituire le valute legali entro il 2030.