EigenLayer, il più grande protocollo di restaking su Ethereum per valore totale bloccato (TVL), potrebbe trovarsi di fronte a una "grave" crisi dei rendimenti.
A causa della rapida crescita di EigenLayer in termini di TVL, il protocollo potrebbe superare i suoi Actively Validated Services (AVS): secondo Chudnov, sviluppatore presso l'exchange di derivati 3Jane. questo causerebbe un crollo dei rendimenti. In un post su X del 22 aprile, ha scritto:
"EigenLayer vanta un TVL di oltre 15 miliardi di dollari, ma realisticamente gli AVS avranno bisogno di meno del 10% di questa cifra per garantire la sicurezza dei servizi. Ciò significa che i rendimenti potrebbero scendere a picco."
Il 16 aprile EigenLayer ha rimosso i limiti su tutti i Liquid Staking Token (LST), come rivela un annuncio su X. EigenLayer è stato lanciato sul mainnet in data 10 aprile.

Quando un utente mette in staking un LST tramite EigenLayer, questo viene automaticamente delegato a un node operator, che utilizza i depositi per incrementare la sicurezza di un AVS su EigenLayer. Questa operazione genera ricompense, una parte delle quali viene poi trasferita all'utente.
Tuttavia, gli Actively Validated Services del protocollo richiedono una quantità relativamente limitata di Ether per la sicurezza, il che potrebbe portare a problemi in futuro, secondo Chudnov:
"Il problema è che nessuno degli AVS avrà mai bisogno di 1,5 miliardi di dollari per rendere il servizio sicuro, figuriamoci 15 miliardi. Il punto centrale del consenso Proof-of-Stake è che il valore dello stake è superiore al potenziale profitto ottenuto da un validatore che si comporta in modo disonesto."
EigenLayer è il secondo protocollo più grande su Ethereum, dopo il protocollo di liquid staking Lido. Secondo DefiLlama, il TVL di EigenLayer è aumentato di oltre il 16% nell'ultimo mese, raggiungendo gli attuali 14,15 miliardi di dollari.
Il problema potrebbe aggravarsi se il prezzo delle altcoin dovesse diminuire, dato che gli AVS non sarebbero più incentivati a detenere il capitale in eccesso on-chain. Secondo Chudnov, una potenziale soluzione potrebbe essere intrecciare maggiormente EigenLayer con l'ecosistema DeFi, creando così più utilità per gli LST:
"L'ecosistema [EigenLayer] dovrebbe radicarsi più profondamente nell'ecosistema DeFi attraverso [token di liquid restaking] e altri strumenti finanziari primari."
Leggi anche: L'halving del 2024 darà inizio al ciclo 'più rialzista' di sempre, prevede il CEO di Earth Wallet