Solo 20 dei 181 provider di servizi Bitcoin registrati presso la banca centrale di El Salvador sono operativi, mentre gli altri non soddisfano i requisiti previsti dalla Bitcoin Law del Paese. 

Il media locale El Mundo ha riportato i dati della Central Reserve Bank di El Salvador, da cui risulta che l'11% dei provider di servizi è operativo. Secondo il database della banca centrale, il resto dei provider è classificato come non operativo. 

I dati hanno mostrato che almeno 22 fornitori non operativi non hanno soddisfatto la maggior parte dei requisiti della Bitcoin Law del Paese, che impone ai fornitori di implementare una rigorosa supervisione dei loro sistemi finanziari. 

La maggior parte dei fornitori di servizi Bitcoin di El Salvador non è operativa

La Bitcoin Law di El Salvador richiede ai provider di mantenere un programma antiriciclaggio (AML), di tenere registri che riflettano accuratamente gli asset, le passività e il patrimonio netto dell'azienda e di avere un programma di cybersecurity su misura a seconda della natura dei suoi servizi. 

I dati hanno mostrato che l'89% dei fornitori registrati non ha soddisfatto alcuni di questi obblighi necessari per essere classificato come operativo. 

Tuttavia, alcune aziende hanno soddisfatto i criteri di legge, tra cui Chivo Wallet, sostenuto dallo Stato, e aziende come Crypto Trading & Investment e Fintech Américas.

Correlato: Cathie Wood darà il via al programma di educazione pubblica sull'IA di El Salvador

L'esperimento Bitcoin di El Salvador

Nel 2021, El Salvador è stato il primo Paese ad accettare Bitcoin come moneta legale insieme al dollaro USA. Questa mossa ha reso Bitcoin parte integrante della strategia economica del Presidente di El Salvador Nayib Bukele. 

Tuttavia, di recente il Paese centroamericano ha firmato un accordo con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) per un prestito da 1,4 miliardi di dollari in cambio di una riduzione di alcuni dei suoi sforzi legati a Bitcoin. In base all'accordo, le tasse saranno pagate in dollari USA e le istituzioni pubbliche limiteranno l'uso di Bitcoin.

Il 3 marzo, il FMI ha chiesto al Paese di interrompere gli acquisti di Bitcoin da parte del settore pubblico. Tuttavia, Bukele ha dichiarato che il governo continuerà ad acquistare BTC, in apparente contraddizione con l'accordo del FMI.

L'accordo con il FMI ha suscitato speculazioni sull'eventualità che il Paese voglia revocare lo status di moneta legale a Bitcoin. John Dennehy, un attivista ed educatore Bitcoin con base a El Salvador, ha dichiarato in uno Space su X con Cointelegraph che il 30 aprile entrerà in vigore una legge che modificherà lo status legale di Bitcoin.