Microsoft e Intel stanno supportando un nuovo sistema di reward token realizzato dalla Enterprise Ethereum Alliance (EEA).

Il nuovo reward token della EEA

La EEA, associazione che si occupa di definire gli standard per l'utilizzo nelle aziende delle applicazioni basate sulla blockchain di Ethereum, ha realizzato un nuovo sistema di reward token supportato da entrambi i colossi dell'informatica.

Il consorzio della EEA possiede oltre 450 membri istituzionali, fra i quali nomi del calibro di Microsoft, JPMorgan Chase, Santander, Accenture, ING, Intel e Cisco. Lo scopo del nuovo token è quello di incentivare, tramite delle ricompense, la partecipazione attiva al consorzio.

Michael Reed, Blockchain Program Manager di Intel, ha svelato ulteriori dettagli sul progetto, spiegando che esisteranno tre tipologie di token: reward token, reputation token e penalty token. L'uomo ha poi aggiunto:

"Questo sistema può davvero essere applicato a qualsiasi consorzio per incentivare il lavoro di squadra. L'esempio che stiamo utilizzando è un consorzio incentrato sullo sviluppo del software, come la EEA, con il quale stiamo tentando di motivare attività come modifica e contributi alle specifiche, nonché aggiunta e sviluppo di codice.

È inoltre possibile applicare sanzioni per atteggiamenti negativi, come mancanza di contributi o di revisione, scarso rispetto delle tempistiche e così via."

Casi d'utilizzo della blockchain nelle telecomunicazioni

Ad agosto di quest'anno, la EEA ha pubblicato un documento contenente una serie di casi d'utilizzo per la blockchain nel settore delle telecomunicazioni. Il resoconto fornisce informazioni su come la tecnologia potrebbe semplificare le transazioni fra business e le operazioni interne in questa industria.