Gli ETF su Ether negli Stati Uniti potrebbero iniziare a fare staking su una parte dei loro token già a maggio: è la previsione di James Seyffart, analista di Bloomberg Intelligence.

Il 9 aprile, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha autorizzato le borse a quotare contratti di opzioni legati agli ETF su Ether (ETH) spot, dopo aver dato il via libera alle opzioni sui Bitcoin ETF già a settembre. Tuttavia, gli emittenti stanno ancora aspettando che il regolatore consenta agli ETF su Ether di offrire funzionalità di staking, dopo aver presentato numerose richieste di autorizzazione all'inizio di quest'anno.

Fonte: James Seyffart

L'approvazione dei contratti di opzioni potrebbe rappresentare un passo chiave verso l'autorizzazione dei servizi di staking negli Stati Uniti. James Seyffart, analista di Bloomberg Intelligence, ha dichiarato il 9 aprile che l'autorizzazione per lo staking potrebbe arrivare già a maggio:

"È possibile che vengano approvati per lo staking in anticipo, ma la scadenza finale è prevista per la fine di ottobre. Le potenziali scadenze intermedie prima dell'approvazione (o del diniego) finale sono a fine maggio e fine agosto."

Le opzioni sono derivati finanziari che danno agli investitori il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere un asset a un prezzo predeterminato prima di una certa data. Lo staking implica invece il blocco di una criptovaluta (come ETH appunto) per supportare le operazioni del network, ricevendo in cambio delle ricompense.

Flussi degli ETF su ETH. Fonte: Farside Investors

Gli ETF su Ether sono stati lanciati a giugno 2024, ma hanno faticato ad attirare un significativo interesse da parte degli investitori. Secondo i dati di Farside Investors, i fondi hanno registrato afflussi netti per 2,4 miliardi di dollari al 10 aprile: una cifra abbastanza modesta rispetto ai 35 miliardi di dollari degli ETF su Bitcoin introdotti a gennaio.

Gli analisti ritengono che l'approvazione delle opzioni sugli ETF su Ether da parte della SEC potrebbe aiutare a stimolarne l'adozione. I gestori patrimoniali stanno anche aspettando che la SEC approvi le richieste per consentire creazioni e rimborsi in natura per gli ETF su Bitcoin ed Ether.

L'emergere di mercati delle opzioni legati agli ETF spot sulle criptovalute è un "progresso monumentale" per le criptovalute e crea "opportunità estremamente interessanti" per gli investitori: è quanto dichiarato da Jeff Park, Head of Alpha Strategies di Bitwise Invest, in un post su X del 20 settembre.

Ma l'introduzione dello staking potrebbe essere il passo più importante per i fondi su Ether. Robbie Mitchnick, Head of Digital Assets di BlackRock, ha dichiarato che gli ETF su Ether sono "meno perfetti" senza lo staking: "Il rendimento derivante dallo staking è uno dei modi più popolari per generare un ritorno sull'investimento in questo settore."